17/06/2024sereno

18/06/2024sereno

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Agenda

Festival cultura liberata.

L'economia della solitudine

Incontri - Presentazioni

quando 14/06/2024
orario Dalle 16:30 alle 23:00
dove Conegliano
Piazza Cima e tutto il centro storico di Conegliano
prezzo Ingresso gratutito
info festival.culturaliberata@gmail.com
organizzazione Associazione Novavita

Comunicato Stampa

Festival Cultura Liberata - Un’esperienza unica di riflessione economica e sociale a Conegliano

Conegliano, [inserire data] - Dal 14 al 16 giugno, la città di Conegliano diventerà il cuore pulsante del "Festival Cultura Liberata", quest'anno dedicato al tema "L'economia della solitudine". Il festival, che si svolge nel pittoresco centro storico, si impegna a promuovere la piccola editoria indipendente e a rivitalizzare il dialogo culturale e sociale.

Il tema di quest'anno esplora le dinamiche dell'isolamento e della connessione nella società contemporanea, un argomento di grande rilevanza in un'epoca caratterizzata da profondi cambiamenti sociali ed economici. Il Festival si articola in tre innovativi format di presentazione che permettono un approccio diversificato e profondo ai temi trattati:

Disputatio: Riprendendo la tradizione delle dispute medievali, questa sessione vedrà gli esperti confrontarsi in dibattiti stimolanti su specifiche questioni legate al tema principale del festival.
Dialogus: In queste sessioni, i relatori dialogheranno su personalità influenti o eventi significativi, esplorando il loro impatto sulla società contemporanea e sul tema dell'economia della solitudine.
Magistra Vitae: Questo formato permette ai relatori di condividere le loro personali esperienze di vita, offrendo spunti autentici e ispiratori su come hanno affrontato e trasformato le loro solitudini in opportunità di crescita e sviluppo.
Programma del festival:

Il programma prevede l'inizio alle 16:30 del 14 giugno e la conclusione la sera del 16 giugno.
Tra gli ospiti ci saranno il professor Giulio Sapelli, Marcello Foa, Francesco Giubilei, Carlo Lottieri, Suor Monia Anna Alfieri e molti altri.


Il sindaco di Conegliano ha evidenziato: "Con il Festival Cultura Liberata affrontiamo direttamente temi urgenti e attuali, come l’economia della solitudine, stimolando un dialogo costruttivo che è fondamentale per la crescita culturale e sociale della nostra comunità."

L'evento è gratuito e aperto a tutti, garantendo sicurezza e conformità alle normative vigenti per assicurare un'esperienza piacevole e sicura per ogni partecipante.

Per maggiori dettagli sul programma e per informazioni su come partecipare, visitate il sito web del festival a [inserire sito web] o seguiteci sui social media a [inserire handle social media].

Contatto stampa:
Email: Festival.culturaliberata@gmail.com

Comunicato Stampa

Festival Cultura Liberata - Un’esperienza unica di riflessione economica e sociale a Conegliano

Conegliano, [inserire data] - Dal 14 al 16 giugno, la città di Conegliano diventerà il cuore pulsante del "Festival Cultura Liberata", quest'anno dedicato al tema "L'economia della solitudine". Il festival, che si svolge nel pittoresco centro storico, si impegna a promuovere la piccola editoria indipendente e a rivitalizzare il dialogo culturale e sociale.

Il tema di quest'anno esplora le dinamiche dell'isolamento e della connessione nella società contemporanea, un argomento di grande rilevanza in un'epoca caratterizzata da profondi cambiamenti sociali ed economici. Il Festival si articola in tre innovativi format di presentazione che permettono un approccio diversificato e profondo ai temi trattati:

Disputatio: Riprendendo la tradizione delle dispute medievali, questa sessione vedrà gli esperti confrontarsi in dibattiti stimolanti su specifiche questioni legate al tema principale del festival.
Dialogus: In queste sessioni, i relatori dialogheranno su personalità influenti o eventi significativi, esplorando il loro impatto sulla società contemporanea e sul tema dell'economia della solitudine.
Magistra Vitae: Questo formato permette ai relatori di condividere le loro personali esperienze di vita, offrendo spunti autentici e ispiratori su come hanno affrontato e trasformato le loro solitudini in opportunità di crescita e sviluppo.
Programma del festival:

Il programma prevede l'inizio alle 16:30 del 14 giugno e la conclusione la sera del 16 giugno.
Tra gli ospiti ci saranno il professor Giulio Sapelli, Marcello Foa, Francesco Giubilei, Carlo Lottieri, Suor Monia Anna Alfieri e molti altri.


Il sindaco di Conegliano ha evidenziato: "Con il Festival Cultura Liberata affrontiamo direttamente temi urgenti e attuali, come l’economia della solitudine, stimolando un dialogo costruttivo che è fondamentale per la crescita culturale e sociale della nostra comunità."

L'evento è gratuito e aperto a tutti, garantendo sicurezza e conformità alle normative vigenti per assicurare un'esperienza piacevole e sicura per ogni partecipante.

Per maggiori dettagli sul programma e per informazioni su come partecipare, visitate il sito web del festival a [inserire sito web] o seguiteci sui social media a [inserire handle social media].

Contatto stampa:
Email: Festival.culturaliberata@gmail.com

Esploriamo insieme come "l'economia della solitudine" influenzi le nostre vite e la nostra società. Vi aspettiamo a Conegliano


Altri Eventi nella categoria Incontri - Presentazioni

Treviso

17/06/2024 dalle 18:30 alle 19:30 - Sede Sogno Numero2, via Borgo Mestre 107, Treviso

SUMMER CAMP SOGNO2.

8 giorni in Trentino: proposta estiva per bambini e adolescenti

Colle Umberto

22/06/2024 dalle 20:30 alle 23:00 - sagrato della Chiesa di San Tomaso Apostolo Colle Umberto tv

Dopocena Letterario.

BEPPE CONTI “Il giallo del tour”

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×