"L'amicizia non ha confini": lo dice il nuovo murale inaugurato alla Pascoli di Conegliano
Ieri la cerimonia di inaugurazione del murale realizzato dall'artista di Kantiere Misto di Oderzo, Alessandro Alemanno
CONEGLIANO - Grande entusiasmo, ieri mattina, alla scuola primaria Pascoli per la cerimonia di inaugurazione del murale realizzato dall'artista di Kantiere Misto di Oderzo, Alessandro Alemanno, su disegni e progetti dei bambini della scuola. In virtù di un PON (Progetto Operativo Nazionale) cui la scuola primaria Pascoli ha partecipato e che ha vinto, è stato possibile realizzare un progetto già pronto in era pre-covid poi saltato per ovvie ragioni. I genitori hanno anche colorato la cancellata della scuola con i colori dell'arcobaleno.
Sono intervenuti il sindaco Fabio Chies, l'assessore all'istruzione Gianbruno Panizzutti, la Dirigente IC Grava Maria Zamai, il presidente del consiglio di Istituto Loris Carlesso e il presidente del comitato genitori Pascoli Dino Benacchio, oltre all'artista Alessandro Alemanno. I bambini , vestiti in abiti tradizionali- senegalese, ucraino, albanese, marocchino, cinese, macedone etc-hanno cantato la canzone simbolo della scuola "Il mondo è di mille colori", poi l'inno nazionale e hanno letto un paio di lettere di ringraziamento e appello all'amministrazione comunale.
La scuola, hanno sottolineato il sindaco Chies e il presidente del comitato genitori Benacchio, può vantare ora spazi più belli e accoglienti che migliorano la qualità della vita e aiutano a vivere meglio e a stare bene, a crescere come persone, tutti assieme in amicizia, adulti e bambini. La città di Conegliano ora è pià bella, il murale è anche un regalo di colori e di gioia alla città del CIMA. Sul murale svetta il castello di Conegliano. "L'amicizia- è scritto in calce al murales- non ha confini"!