L'impresa a sostegno della bellezza e del talento
Gala a Villa Barbarella: il Conservatorio Steffani ha incontrato le imprese del territorio
![Conservatorio di Castelfranco Conservatorio di Castelfranco](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/serata%20conservatorio.png?itok=Bn5r2rmX)
CASTELFRANCO VENETO - Nella splendida cornice di Villa Barbarella si è svolta la serata di gala "Conservatorio e Imprese", un evento organizzato in collaborazione con Confindustria Veneto Est. L'incontro, voluto dalla nuova Presidente del Conservatorio di musica Agostino Steffani, Annalisa Bisson, ha rappresentato un'importante occasione per avvicinare il mondo economico alle attività dell'istituzione musicale. Gli ospiti, accolti dalla Presidente Bisson e dal Direttore Paolo Troncon, hanno avuto l'opportunità di visitare la sede del Conservatorio e assistere a una breve esibizione degli studenti delle classi di canto lirico. Durante la serata, è stata illustrata la storia del Conservatorio, un'istituzione che da cinquant'anni forma professionisti della musica e organizza annualmente circa 150 eventi culturali tra concerti, seminari, e masterclass nelle province di Treviso e Belluno.
Annalisa Bisson ha sottolineato l'importanza di questa apertura verso il mondo imprenditoriale: "È la prima volta che il Conservatorio apre le proprie porte alle imprese, ma è necessario raccontare questo patrimonio che mette insieme un passato illustre ma è fortemente orientato al futuro e alle nuove tecnologie. Il Conservatorio non è solo il luogo dove si formano nuove generazioni di professionisti della musica, è un contenitore di arte, ricerca e divulgazione culturale. Abbiamo il dovere di far conoscere al mondo economico questa realtà e il suo valore per incoraggiare il mecenatismo culturale". La serata è intervenuta anche Marina Geromel, Direttore della Sede di Treviso di Confindustria Veneto Est, che ha ribadito l'importanza di questa collaborazione tra cultura e impresa.
Sabrina Carraro, Referente per il Territorio Asolano Castellano di Confindustria Veneto Est, ha evidenziato il valore culturale del Conservatorio per la comunità: "Come cittadina di Castelfranco e come imprenditrice considero il Conservatorio come un nostro patrimonio, che attrae giovani studenti e i loro docenti, rendendo sempre più attraente la nostra vita culturale. Questo rende il Conservatorio Steffani una importante risorsa, insieme ad altre realtà culturali del territorio, che dobbiamo anche come imprese saper conoscere e presentare. È un blasone e un biglietto da visita importante per Castelfranco Veneto, i suoi cittadini e le sue imprese, di cui essere consapevoli e orgogliosi."
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo