16/02/2025velature sparse

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Volley

Volley

L'ACQUA PARADISO SUPERA 3-1 LA SISLEY

Ancora sconfitta per gli orogranata tra coppa e campionato

| |

| |

TREVISO - La Sisley cade al Palaverde e viene battuta 3-1 dall'Acqua Paradiso: quarto stop consecutivo dopo quello di Belluno con il Belgorod, ferite che Treviso dovrà curare da subito, guarendo si spera nell'infrasettimanale di Verona.

Primo set con l’equilibrio che regna sovrano fino al primo time out tecnico, che vede l’ex Horstink colpire forte per l’8-7 trevigiano. Nonostante la buona vena dell’olandese volante, Treviso è poco precisa in attacco e le buone letture del muro brianzolo mandano la squadra ospite pericolosamente avanti 10-13. Time out immediato di Piazza, che poi si copre con capitan Papi al posto di un Maruotti braccato dal muro dell’Acqua Paradiso.

La mossa ha i suoi effetti e la Sisley torna sotto sul 15-16. Da lì in poi si va punto a punto, ma nello sprint finale Gavotto e compagni partono in testa 20-22. Travica, palleggiatore monzese (anche lui un ex) usa molto e con efficacia i suoi centrali e al secondo time out facoltativo chiesto da coach Piazza è ancora 21-23. Horstink viene murato da Rooney, set ball, ma Gavotto sbaglia la battuta per il 22-24, poi Fei mura per il -1 dopo una super difesa di Pujol, e l’Acqua Paradiso si rifugia nel time out. Alla fine Shumov, ancora al centro, buca il muro ed il primo set è degli ospiti 23-25, in un Palaverde ammutolito.

Nel secondo set Samu Papi resta in campo, Fox Fei continua a spingere forte, ma le prodezze difensive del libero francese Exiga tengono incollata la squadra di Monza.

Un muro di Pujol illude (5-4), ma si resta a braccetto fino alla fiondata di Bob Horstink che manda le squadre al time out sull’8-7 al primo time out tecnico. Ace di Rooney e veloce fuori di Bontje per il sorpasso Monza 8-10 e Piazza ferma il break ospite con il time out. Sul 10-12 entra anche Jiri Kovar al posto di Horstink. Rivoluzionata la diagonale dei ricevitori-attaccanti, la Sisley sembra trovare equilibrio (13-13 con una seconda linea di Fei), ma Forni e Gavotto riportano Monza al +2 (14-16).

Pierre Pujol e Alessandro Fei si ritrovano con efficacia, e dopo il pareggio c’e’ l’allungo trevigiano firmato da due fondamentali “terminali”: muro di Bontje e ace di Fox (trascinatore dei suoi), sorpasso e 19-17 con coach Monti che chiede time out. Ancora Fei dà spettacolo (11 punti nel set con il 67%!)attaccando da metà campo (20-18), ma Treviso fa fatica a concretizzare (Papi tenuto due volte da posto 4 da Exiga) e Monza pareggia (21-21). Testa a testa (23-23), poi è Fei che scardina il muro per il 24-23: set point, va Bjelica in battuta e spara l’ace del 25-23 Sisley: 1-1.

                                                                                     Una fase del match di ieri sera (FotoPillan)

Terzo parziale con Kovar-Papi ancora in campo e Bontje che mette giu’ due bei muri in avvio (3 in totale nel set), ma Travica e compagni non mollano (6-6). Si fa sentire anche Kovar (suo il 7-6 in “pipe”), al 1° time out tecnico è sempre la Sisley avanti, come nei due precedenti, per 8-7. Treviso fatica in attacco, e due errori gratuiti danno il là all’allungo dell’Acqua Paradiso (12-15) e Piazza è ancora costretto al time out. Gavotto martella da posto due, risponde Kovar che attacca, mura e contrattacca, 3 punti consecutivi per il biondo Jiri che e riporta Treviso pari a quota 17.

Esplodono i 1200 che hanno sfidato la giornata da tregenda per seguire la Sisley al Palaverde dopo l’ace del 18-17 di Bjelica che firma il parziale di 4-0 per gli orogranata. La partita continua a marciare su punteggi strettissimi (19-19) e nessuna delle due squadre riesce a prenderla in mano. Sono gli episodi a decidere anche questo terzo parziale, due aces in fila di Dragan Travica e allungo ospite 20-23.

Rientra Maruotti per Papi, ma ormai il parziale è compromesso e un muro su Fei firma il 21-25, 2-1 per Monza.

Quarto set: al primo allungo di Gavotto e compagni (3-6) coach Piazza risponde gettando nella mischia Boninfante al palleggio al posto di Pujol. Ancora scossa dal punteggio del set precedente, la squadra orogranata resta sotto fino al 4-8 del primo t.o. tecnico.

La ricezione non funziona bene, 4-9 e subito la panchina trevigiana brucia due time out per cercare una soluzione che rimetta la Sisley in carreggiata, ma nonostante i tentativi (di nuovo Papi in campo per Maruotti), è ancora Monza a tenere il pallino (6-12).

Rientra Pujol in regia, ma il sussulto decisivo non arriva, anzi è Rauwerdink ad allungare, poi il muro di Forni sigla addirittura l’11-20. Alla fine, mestamente, la Sisley si arrende e cede 15-25 in una serata da dimenticare.

Mercoledì si va a Verona per il derby infrasettimanale con la Marmi Lanza, poi domenica prossima si torna al Palaverde per ospitare la RPA Perugia-S.Giustino.

 

sisleyvolley.it

 

Altri Eventi nella categoria Volley

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde
Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

Volley

Seconda vittoria in pochi giorni contro le Lombarde dopo il successo in Coppa Italia

Conegliano supera ancora Milano al Palaverde

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Palaverde vestito a festa per la 22° di campionato, in onore della sfida stellare tra le Pantere della Prosecco DOC Imoco Conegliano e la sfidante Numia Vero Volley Milano.

Eudora Nasato
Eudora Nasato

Volley

Attesa alle stelle per il match di campionato, tra spettacolo in campo e iniziative solidali

Sfida stellare al Palaverde: a Treviso si gioca Conegliano-Milano

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Grande attesa per la 22ª giornata di campionato, nona del girone di ritorno, che vedrà domani sera, alle 20.45, la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano sfidare la Numia Vero Volley Milano al Palaverde.

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca
Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

Volley

Gabi: "Vittoria enorme al termine di un match complicato"

Pantere nell'olimpo: settima Coppa Italia in bacheca

| Gianandrea Rorato |

BOLOGNA - La Prosecco DOC Imoco Conegliano ha conquistato ieri la sua settima Coppa Italia, battendo 3-0 il Numia Vero Volley Milano nella finale giocata all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×