In ospedale arriva uno spazio per coloro che assistono familiari o amici in gravi condizioni
“Un’isola di conforto” all’interno dell’ospedale San Valentino che ha il nome di “La Stanza di Jacopo”
![In ospedale arriva uno spazio per coloro che assistono familiari o amici in gravi condizioni In ospedale arriva uno spazio per coloro che assistono familiari o amici in gravi condizioni](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/1La%20stanza%20di%20Jacopo.png?itok=-9-bnLui)
MONTEBELLUNA – Un nuovo e prezioso servizio al nosocomio cittadino. Una piccola oasi familiare, accanto all’Unità operativa di Anestesia-Rianimazione, arredata come un piccolo monolocale, con cucinetta tavolo, sedie e divano al fine di garantire un ambiente accogliente e confortevole ai pareti dei malati gravi che devono restare per molti giorni la capezzale dei loro cari. L’iniziativa rientra in un progetto a livello nazionale a cura della onlus “La Stanza di Jacopo”, che da il nome anche al progetto.
Jacopo era un ragazzo ligure mancato improvvisamente e in sua memoria la famiglia e gli amici hanno dato vita a quest’organizzazione che ha già promosso la realizzazione di altre 7 “stanze di Jacopo” in giro per l’Italia. “Jacopo ha donato i suoi organi riportando speranza e gioia in coloro che lo hanno incontrato, ad oggi in sette hanno ritrovato il sorriso insieme ai propri cari – ha dichiarato al taglio del nastro Fausta Tocchio, mamma di Jacopo -. Ci insegna ogni giorno il valore del “dono”, ultimo atto dell’esistenza umana e speranza di nuova vita. La “Stanza di Jacopo” è un ambiente separato, arredato ed attrezzato all’ interno del reparto di Anestesia e Rianimazione, realizzato per offrire un momento di dignitosa ospitalità e conforto a chi si trova improvvisamente chiamato ad assistere un proprio caro in una situazione di emergenza”.