Il Parco di Villa Bolasco al centro di un progetto che domani sarà presentato a Milano
Varcities, il progetto per la sostenibilità urbana pensato per Castelfranco Veneto domani arriva al Festival dello sviluppo sostenibile
![Varcities Varcities](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/2-460x295.jpg?itok=NK1P-GfR)
CASTELFRANCO VENETO / MILANO - Domani, venerdì 17 maggio, dalle ore 15, la Fondazione Feltrinelli di Milano sarà il palcoscenico della 8ª edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile. L'evento, a cui interverranno il sindaco di Castelfranco Veneto, Stefano Marcon, e l'assessore Gianfranco Giovine tramite videoconferenza, si propone di sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Tra i temi principali di questa edizione, spicca "Le buone pratiche e il Rapporto sui territori 2023", durante il quale verrà presentato il "Progetto europeo VARCITIES - Visionary nature based actions for health, well being & resilience in cities".
Questo progetto, finanziato dal programma di ricerca europea Horizon 2020, si focalizza sul caso pilota del Parco Giardino Bolasco e sulle attività strutturate per il benessere dei cittadini fragili. Per Castelfranco Veneto, questa è un'opportunità di visibilità importante, poiché il progetto Varcities, sposato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Università di Padova e altri attori, sta seguendo con costanza diverse fasi e sviluppi. Il celebre Parco Giardino Bolasco si trasforma così in un luogo terapeutico e di benessere a beneficio dell'intera comunità. Il Festival dello Sviluppo Sostenibile rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle azioni necessarie per costruire città più resilienti e sostenibili, e progetti come Varcities giocano un ruolo fondamentale nel promuovere un futuro migliore per tutti.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo