Pattinaggio, Marangoni e Peruch trionfano in Coppa Europa
A Paredes l’iridata delle Fiamme Azzurre e il giovane opitergino sbaragliano la concorrenza
TREVISO - La fuoriclasse e l’esordiente. Il risultato, però, non cambia: oro per tutti e due. Il pattinaggio trevigiano continua a vincere sull’onda delle tante soddisfazioni dei recentissimi Mondiali di Auckland.
Dopo il nono titolo iridato conquistato in Nuova Zelanda, Silvia Marangoni si è imposta nella Coppa Europa di artistico, in svolgimento a Paredes, in Portogallo.
L’opitergina delle Fiamme Azzurra, fuoriclasse dell’inline, non ha tradito le attese, dominando una rassegna che, nella sua specialità, ha lo stesso valore di un campionato europeo.Davanti a tutte già dopo l’esercizio corto, l’allieva di Samo Kokorovec e Andrea Barbieri, si è poi confermata nel programma lungo, lasciandosi nettamente alle spalle le tedesche Drebes e Pfeifer.
A pochi giorni dal titolo iridato di Auckland, un altro successo da incorniciare per l’imbattibile pattinatrice opitergina, che ora può pensare con serenità al 2013 e all’assalto al decimo successo iridato.
Un suo concittadino, Alberto Peruch, stella emergente del Nuovo Pattinaggio Oderzo, si è imposto nel singolo cadetti. Classe 1997, allievo di Ruben Genchi, era al debutto in nazionale, ma non ha palesato alcun incertezza.
“Voglio vincere”, aveva detto prima di partire per il Portogallo, e la Coppa Europa di Paredes gli ha regalato il primo trionfo di una carriera che promette moltissimo. Alle sue spalle, lo spagnolo Gonzalez Diez e il portoghese Lima.
Un piccolo grande campione, avviato a rinnovare i fasti del pattinaggio artistico trevigiano.La Coppa Europa prosegue ora con le prove degli altri due atleti di Marca attesi in gara a Paredes: Jennifer Da Re (Skating Club Oderzo) e Alice Battistin (Pattinaggio Maser), impegnate entrambe nella categoria Jeunesse.