25/06/2024rovesci di pioggia

26/06/2024possibili temporali

27/06/2024pioviggine e schiarite

25 giugno 2024

Castelfranco

Premiate in Senato a Roma le sagre di qualità di Altivole e Zero Branco

Per Treviso il marchio “Sagra di Qualità” assegnato da UNPLI alla “Mostra dei Funghi” di Altivole e alla “Sagra del Peperone” di Zero Branco

| Margherita Zaniol |

| Margherita Zaniol |

“Mostra dei Funghi” di Altivole

ALTIVOLE / ZERO BRANCO - Sono 45 le sagre che lunedì 11 marzo, nella Sala Koch del Senato della Repubblica, sono state insignite del marchio “Sagra di Qualità” assegnato da UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, grazie al lavoro svolto, in tutta Italia, dagli ispettori del progetto, coordinati a livello nazionale da Rino Furlan (UNPLI Veneto). In totale, tra sagre, eventi e menzioni speciali, sono state 53 le manifestazioni premiate ufficialmente. In Veneto sono 7 i nuovi eventi che da oggi possono fregiarsi dell’ambito sigillo assegnato alle manifestazioni con più di 5 anni di età e che rispettano i criteri di tipicità del prodotto, sostenibilità, sicurezza e igiene alimentare. In provincia di Treviso il marchio Sagra di Qualità è stato assegnato a due storici eventi: la “Mostra dei Funghi” di Altivole e la “Sagra del Peperone” di Zero Branco.

La “Mostra dei Funghi”, organizzata dalla Pro Loco Altivole (foto in alto) a metà ottobre, da 36 anni è il punto di riferimento per i buongustai grazie ad un ricco stand gastronomico e serate a tema. Gli esperti del gruppo micologico allestiscono una spettacolare mostra di funghi e sono a disposizione per raccontare caratteristiche e curiosità dei funghi presentati. Non mancano l’enoteca gestita dal gruppo Alpini, la mostra mercato e molti eventi collaterali. La “Sagra del Peperone” si svolge a fine agosto a Zero Branco (foto in basso) fin dal 1968, senza mai interruzioni. Dieci giorni di festa, colori, ottima musica con le migliori orchestre anche di altre regioni, ottima cucina (degustazioni di piatti a base di peperone, dal pasticcio preparato dai volontari al dolce “plum-cake al peperone”) per una manifestazione che è diventata ormai una delle più importanti a livello regionale, e che ha fatto da apripista a molte di quelle nate anni dopo, attirando migliaia di persone.



 

 



Margherita Zaniol

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×