18/02/2025poco nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

20/02/2025poco nuvoloso

18 febbraio 2025

Treviso

"Revenge porn", scatta la sorveglianza speciale per condotta persecutoria

Misura applicata a un uomo residente ad Arezzo. Aveva avuto una relazione sentimentale con una trevigiana nel 2021. Poi l'aveva minacciata di diffondere loro foto in atteggiamenti intimi

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

TREVISO - Su proposta del Questore di Treviso, la Sezione Distrettuale delle Misure di Prevenzione del Tribunale di Venezia ha disposto la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza nei confronti di un cittadino straniero residente ad Arezzo. Tale misura avrà una durata di 18 mesi e comprende il divieto di soggiorno nei comuni di Treviso e Villorba.

La proposta di adottare questa misura è scaturita da una querela presentata nel giugno di quest'anno da una concittadina dell'uomo, che è residente a Treviso. I due avevano avuto un rapporto sentimentale dall'agosto al novembre 2021. Tuttavia, dopo la fine della relazione, la donna ha subito continui ricatti estorsivi da parte dell'uomo al fine di evitare la pubblicazione su social media di fotografie che ritraevano entrambi in atteggiamenti intimi, un comportamento noto come "revenge porn."

L'uomo, in almeno un'occasione, è apparso nel luogo di lavoro della donna a Villorba, con l'unico scopo di spaventarla e minacciarla. In un altro episodio, avrebbe strattonato la figlia quattordicenne della donna sotto casa di quest'ultima, cercando di ottenere informazioni sulla madre.

La donna, stanca delle continue vessazioni, ha finalmente trovato il coraggio di denunciare i fatti ai Carabinieri della Stazione di Treviso. I poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine della Questura hanno quindi esaminato attentamente la situazione e fornito il supporto necessario alla proposta del Questore.

Il Tribunale di Venezia ha quindi imposto ulteriori restrizioni, tra cui il divieto di allontanarsi dal luogo di residenza senza previo avviso alle autorità di pubblica sicurezza, il divieto di frequentare pubblici esercizi e locali di pubblico trattamento tra le 22:00 e le 07:00, l'obbligo di permanenza in casa durante il medesimo arco orario, il divieto di detenere o portare armi e la proibizione di partecipare a pubbliche riunioni.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Gianandrea Rorato

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×