RICORDANDO BERTELLI
Partigiani, sinistra e Cgil ricondano Dorino Bertelli, sabato a palazzo Bomben
| Laura Tuveri |
Treviso - L'Anpi e la Cgil voglionO ricordare il partigiano e sindacalista Dorino Bertelli, recentemente scomparso. Lo fanno organizzando un incontro pubblico sabato 18 alle 16,30 a palazzo Bomben, in via Cornarotta.
Bertelli da giovanissimo ha frequentato gli ambienti antifascisti di Fiera, per poi partecipare alla lotta di liberazione. Nel dopoguerra fondò la Camera del Lavoro di Treviso e organizzò il Partito Comunista. Fu anche un grande appassionato di musica classica e fu violinista. “E’ riuscito – spiega Umberto Lorenzoni, presidente dell’Anpi di Treviso - in modo encomiabile a unire la sua passione per il sociale e la politica con la vita professionale.
Per parecchi anni è stato direttore amministrativo della Co.pral, centro di distribuzione per i piccoli commercianti settore alimentare e poi della Conad. Componente del consiglio di amministrazione della Cassa Rurale e Artigiani di Dosson”.
L’incontro di sabato è promosso da Anpi, Cgil, Istresco, Università popolare- Auser, Confesercenti, Co.pral, Pdci e Sinistra Trevigiana. A raccontare l’intensa vita di Dorino Bertelli ci saranno il consigliere comunale Nicola Atalmi, il segretario della Cigl Paolino Barbiero, il prof. Ernesto Brunetta, Umberto Lorenzoni, Luigi Pasqualon e Luisa Tosi.