San Pietro di Feletto, grande risultato per Giacomo Grisotto: è il miglior allievo di cucina del Veneto
Il giovane ha convinto tutti con il suo “Finto riso” con dripping di salse e il suo fondo
SAN PIETRO DI FELETTO - È trevigiano il “miglior allievo di cucina del Veneto” del 2024, premio assegnato dalla Federazione Italiana Cuochi. Nelle scorse ore l’ente ha preso in esame i piatti preparati ai fornelli dai migliori talenti veneti e ha premiato Giacomo Grisotto, studente della Scuola della Formazione Professionale Dieffe di Valdobbiadene.
Il giovane ha convinto tutti con il suo “Finto riso” con dripping di salse e il suo fondo. Giacomo, 17enne originario di San Pietro di Feletto, era accompagnato dallo chef tutor Michele Cella e dallo chef docente Alcide Candiotto. Ora Grisotto sarà chiamato a una sfida ancor più affascinante e difficile: a Gennaio, infatti, al Sigep di Rimini competerà per diventare il miglior allievo di cucina d’Italia. Il tema del concorso regionale per il 2024 era “un piatto vegetariano ed equilibrato”.
“Una grande soddisfazione – spiega il professor Candiotto -. Dopo l’oro e il secondo posto assoluto nazionale di Manuel Bresolin, miglior allievo di cucina del Veneto nel 2023, questa volta Giacomo ha trionfato con il suo piatto. Quella della cucina vegetariana è una tematica molto attuale, considerando l’aumento di persone che scelgono di seguire questa dieta”.
Per la Scuola Dieffe di Valdobbiadene è arrivata un’altra soddisfazione con il premio speciale per la migliore idea, che è andato a Riccardo Volpato, 17enne di Farra di Soligo, seguito dallo chef tutor Paolo Businaro e ancora una volta dal professor Candiotto come chef docente. In questo caso il 17enne che ha presentato la ricetta “Zucca Marina Furbetta”. “I risultati di Giacomo e Riccardo ci regalano una grande soddisfazione e rappresentano uno stimolo per tutti i nostri studenti – afferma Federico Pendin, presidente di Fondazione San Nicolò -. Questo risultato ci conferma che la nostra proposta formativa rappresenta un’eccellenza sul territorio”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo