Siccità, è allerta incendi: ecco il decalogo per evitarli
Costa, comandante dei vigili del fuoco di Treviso: “Per evitare roghi è indispensabile l’aiuto concreto di tutti"
| Isabella Loschi |
TREVISO - La forte siccità e il caldo torrido stanno mettendo a dura prova la nostra Provincia, aumentando enormemente il rischio di incendi, in particolare per quanto riguarda le zone boschive. Spesso i roghi che riguardano i boschi derivano da azioni incoscienti e superficiali dell’uomo. Per questo il nuovo comandante dei vigili del fuoco di Treviso, Giuseppe Costa, ha elencato semplici ma fondamentali regole da tenere bene a mente durante scampagnate e gite fuori porta tra la natura, per evitare il rischio di incendi che possono provocare enormi disastri. “E’indispensabile l’aiuto concreto di tutti per limitare i danni che possono essere causati dalle fiamme”, ha spiegato Costa. Con la terra così arida, ogni minimo gesto è importante”.
Ecco un breve decalogo di comportamento da seguire:
- non accendere mai alcun tipo di fuoco libero nei boschi, in loro vicinanza o in aree con vegetazione secca intorno;
- non bruciare residui vegetali;
- non accendere fuochi per barbecue all’aperto se non nelle apposite aree attrezzate e autorizzate e assicurarsi che tutte le braci siano spente prima di lasciare l’area;
- non gettare mozziconi di sigarette in giro;
- non abbandonare rifiuti nei boschi perché in futuro potrebbero diventare un’esca per gli incendi.