04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Treviso

SIT-IN A MORGANO CONTRO L'ELETTRODOTTO

Continua la battaglia per scongiurare la realizzazione dell'elettrodotto da 380 mila volt

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

SIT-IN A MORGANO CONTRO L'ELETTRODOTTO

Morgano - E’ stato un successo l’incontro pubblico organizzato da varie associazioni ambientaliste a Zero Branco per dire no all’elettrodotto da 380 mila volt che la Terna vuole realizzare nei territori di Martellago, Scorzè, Zero Branco, Morgano, Quinto, Paese, Trevigiano e Volpago del Montello. Erano in 350 le persone che con la loro presenza hanno voluto dire no all’impianto. Tra loro anche il sindaco di Zero Branco, Maria Margherita Sagramora, che si è dichiarata disponibile a prendere posizione contro la realizzazione dell’elettrodotto.

Daniela Dussin, presidente del Co.Na.CEM, Coordinamento Nazionale per la tutela dai Campi Elettromagnetici ha ricordato le varie tappe della lotta agli elettrodotti portando l’esempio di casi eclatanti come una coppia di giovani con gravi problemi di salute (impotenza per lui e blocco del ciclo mestruale per lei) che vivevano inconsapevolmente sopra una cabina di trasformazione dell’Enel). Intanto gli attivisti stanno organizzando un sit- in di protesta, mercoledì 25 febbraio alle 20, prima del consiglio comunale di Morgano indetto per approvare l’accordo con Terna.

Andrea Zanoni, presidente di Paeseambiente, promette battaglia a Morgano, sostenuto da Silis di Morgano Paeseambiente, il Comitato Salvaguardia Ambientale Comunale di Volpago del Montello, Legambiente di Istrana, Grillitreviso e numerosi cittadini di Morgano. I comitati consegneranno una richiesta formale al sindaco, agli assessori comunali e a tutti i consiglieri comunali chiedendo di votare contro l’accordo e di indire, prima di sottoscrivere qualsiasi accordo, una assemblea pubblica dove illustrare alla popolazione il progetto di Terna e i gravi rischi connessi a questa opera.

“Invitiamo i cittadini di Morgano e dei comuni limitrofi a partecipare al sit-in di protesta che stiamo per definire con la questura e successivamente al consiglio comunale di Morgano così da poter guardare negli occhi gli amministratori che saranno chiamati a votare a favore dei cittadini e della loro salute oppure a favore della Terna. Sindaco, assessori e consiglieri devono ricordare che chi ha dato loro il mandato di governare non è Terna Spa ma sono i loro cittadini elettori che hanno il diritto di pretendere un territorio salubre e senza rischi per la loro salute e per quella dei loro figli” hanno detto Ferdinanda Salvini, presidente del Gruppo Silis e Andrea Zanoni.

 


| modificato il:

Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×