26/06/2024possibili temporali

27/06/2024parz nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

26 giugno 2024

Montebelluna

Torna a rivivere la tradizione del “Batar Panoce” con il Palio di Trevignano

Al via la 31^ edizione della gara che ogni anno anima le frazioni e borgate del paese

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

batar panoce

TREVIGNANO - Trevignano si prepara ad accogliere la 31^ edizione del celebre Palio del Batar Panoce. L'evento, che celebra una tradizione agricola profondamente radicata nella cultura locale, prenderà il via sabato 15 giugno con la presentazione delle squadre partecipanti e si concluderà lunedì 23 giugno con la cerimonia di premiazione. Le competizioni entreranno nel vivo con il Palio Femminile domenica 16 giugno, seguito dal Superpalio giovedì 20, dal Palio Comunale sabato 22 e infine dal Palio delle Borgate domenica 23. La musica avrà un ruolo di primo piano, con il concerto dei Los Massadores domenica 16, la serata Piterpan XXL venerdì 21 e il grande party Wonderland 90 sabato 22.

Il Palio del Batar Panoce vede protagonisti uomini e donne di tutte le età, impegnati in una sfida appassionante: raccogliere pannocchie di mais, trasportarle di corsa fino al palco e sgranarle con una macchina tradizionale veneta. Vince la squadra che, nel tempo stabilito, riesce a macinare la maggior quantità di mais. “Siamo davvero felici della grande partecipazione e dell’entusiasmo che anche quest’anno il Palio sta riscuotendo all’interno della nostra comunità," afferma Claudio Pozzobon, Presidente di Trevignano 2000. "Dopo il periodo COVID, sentiamo che le persone apprezzano il ruolo aggregativo e sociale del Palio, vera occasione di festa e di unione per il nostro paese."

Il Palio delle Borgate, la competizione originaria nata nel 1991, vede la partecipazione di sei squadre, ognuna rappresentante una borgata di Trevignano. Dal 2005 si è aggiunto il Palio Comunale, con le quattro frazioni di Falzé, Musano, Signoressa e Trevignano che si sfidano tra loro. Il Superpalio è uno scontro diretto tra i campioni del Palio delle Borgate e del Palio Comunale. Da poco è stato reintrodotto il Palio Femminile, dove sei squadre di donne si contendono la vittoria. La manifestazione si arricchisce di una sfilata storica in programma domenica 23, dove frazioni e borgate sfileranno in abiti tradizionali, rappresentando la vita di un tempo. Il tutto si svolgerà nel compendio della Parrocchia, vicino alla chiesa di Trevignano, con uno stand gastronomico, gonfiabili per i bambini e un variegato programma musicale gratuito.

Il sindaco Franco Bonesso esprime gratitudine verso i volontari che rendono possibile l’evento: “Non ringrazierò mai abbastanza i volontari che dedicano il loro tempo e la loro passione per organizzare questo meraviglioso evento. Invito tutti a venire a Trevignano a scoprire quanto è bella la festa del Batar Panoce e a trascorrere qualche ora in compagnia della nostra allegra comunità.” Tra le band che animeranno le serate spiccano i Los Massadores con la loro musica ironica in dialetto, i Toys, storica cover-band dei Queen, i Poohro Rock, cover-band dei Pooh, e la Reverse Band, che chiuderà il programma domenica 23. Un appuntamento imperdibile che promette divertimento, tradizione e comunità, il Palio del Batar Panoce è pronto a far rivivere le antiche sfide agricole e a far ballare Trevignano al ritmo della musica.

FOTO: "Campagna" vincitrice del Palio delle Borgate 2023



Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×