16/06/2025possibili temporali

17/06/2025pioggia debole e schiarite

18/06/2025poco nuvoloso

16 giugno 2025

Calcio

Calcio

Treviso ko al Tenni contro la Dolomiti Bellunesi

Il Monte vince in trasferta

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Treviso ko al Tenni contro la Dolomiti Bellunesi

TREVISO - In una domenica soleggiata di novembre si affrontano al Tenni il Treviso FBC 1993 e il Dolomiti Bellunesi. La compagine trevigiana arriva dalla sconfitta di Bassano e vuole riprendere velocemente il percorso positivo che ne ha caratterizzato l’inizio del campionato; mentre la squadra bellunese, tre punti in classifica in meno rispetto al Treviso, arriva da un pareggio casalingo contro il Breno. Il Treviso ospita l’associazione Telefono Rosa in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del prossimo 25 novembre. Nell’ambito di questa iniziativa i capitani delle due squadre si scambiano una rosa e viene osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane 22enne tragicamente scomparsa i giorni scorsi.

Nei primi minuti di gioco è subito il Dolomiti a trovare il gol con un cross dal fondo che trova a centro area De Carli che con un sinistro al volo beffa un incolpevole Sperandio. Il Treviso si trova al 6′ sotto di un gol a provare a prendere in mano il gioco. I primi minuti dopo il vantaggio bellunese passano però senza grosse emozioni oltre al gol. E’ De Respinis al 20′ che ha una duplice occasione da gol: la prima con un sinistro dal limite dell’area che trova una gran parata di Virvilas e la seconda, qualche secondo dopo, dove su cross di Gnago colpisce in rovesciata; la palla però va di poco sopra la traversa. Al 24′ nuova incursione della compagine bellunese: Toniolo prova un tiro dal limite dell’area che Sperandio blocca a terra. Un minuto sugli sviluppi di una punizione a favore dei biancocelesti Farabegoli su assist di testa di Gnago trova Farabegoli che però colpisce centrale tra le braccia del portiere. Nei minuti finali del primo tempo il Dolomiti Bellunesi trova il raddoppio con un colpo di testa del capitano Perez Blanco che, su cross dalla trequarti, supera Sperandio.

Il secondo tempo riprende con una doppia sostituzione da parte dei padroni di casa con l’ingresso di Meola e Posocco subentrati al posto di Arcopinto e De Poli. Subito nei primi minuti una grossa occasione in rovesciata per l’attaccante de Paoli, che conclude alto sopra la traversa. I Biancocelesti rispondono con Gnago che si gira dentro l’area di rigore e scaglia un tiro forte che si stampa sulla traversa. Toniolo dopo un quarto d’ora si rende pericoloso con una veronica in area e tira dentro l’area: la palla finisce alta. Le Dolomiti trovano il terzo gol all’83’ con un pallonetto di Nunic che mette giù un pallone sulla trequarti e davanti a Sperandio, costretto ad uscire, calcia un pallonetto che si infila in porta per il tre a zero bellunese finale.

Un po’ di amarezza in casa biancoceleste che non riesce a rialzarsi dopo la sconfitta di domenica scorsa a Bassano trovando di fronte una squadra che oggi ha giocato un ottimo calcio e che rientra così di diritto nei primi posti della classifica. La prossima partita vedrà i biancocelesti affrontare il Monte Prodeco in trasferta, domenica 26 novembre alle 14:30.

TREVISO FBC 1993 0 – 3 DOLOMITI BELLUNESI

TABELLINO

Treviso FBC 1993: Sperandio, Perticone, Lattuchella, Nunes (80′ Simonetta), Arcopinto (45′ Meola), De Poli (45′ Posocco), De Respinis, Raggio (65′ Leite), Borsato (53′ Mambelli), Farabegoli, Gnago.

All. Florindo

Dolomiti Bellunesi: Virvilas, Grieco (85′ Capacchione), De Carli, Perez Blanco, Tiozzo, De Paoli (65′ Bevilacqua), Caprioni (65′ Cozzari), Mazza, Biancheri (53′ Nunic), Toniolo, Baldassar (62′ Masut).

All. Zanini

MARCATORI: 6′ De Carli (D), 40′ Perez Blanco (D), 83′ Nunic (D)

AMMONITI: Tiozzo (D)

ESPULSI:

TERNA ARBITRALE: Arbitro Sig. D’Ambrosio di Collegno (TO), Assistenti Sig. Tuccillo di Pinerolo (TO), Mititelu di Torino.

TEMPO GIOCATO: 1T 46′ 2T

Spettatori: 1584

trevisocalcio.tv

 

Serie D girone "C" 12^ giornata
risultati

ATL. CASTEGNATO - MONTE PRODECO  0 - 1 
BRENO - MORI S.STEFANO  3 - 0 
CHIONS - LUPARENSE  2 - 2 
CJARLINS - ADRIESE  2 - 2
ESTE - V. BOLZANO  1 - 1 
MESTRE - PORTOGRUARO  0 - 3 
MONTECCHIO - BASSANO  0 - 2
TREVISO - DOLOMITI  0 - 3
U.CLODIENSE C.S. - CAMPODARSEGO 2 - 0

 

Classifica
U.CLODIENSE C.S. 33
PORTOGRUARO 23
DOLOMITI 22
TREVISO 22
BASSANO 21
CHIONS 18
LUPARENSE 18
MESTRE 18
ESTE 17
CAMPODARSEGO 17
MONTE PRODECO 15
MONTECCHIO 15
ADRIESE 12
ATL. CASTEGNATO 11
BRENO 11
CJARLINS 8
V. BOLZANO 7
MORI S.STEFANO 4

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Calcio

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Calcio

L'inatteso annuncio durante la conferenza stampa di domenica

Spalletti esonerato da CT della Nazionale

| Gianandrea Rorato |

FIRENZE - Luciano Spalletti non è più il ct della Nazionale italiana.

la presentazione
la presentazione

Calcio

Chiusa l'esperienza all'Inter, ecco le sue prime parole al canale del club arabo

Dopo lo shock Champions, Inzaghi si presenta all'Al Hilal - VIDEO

| Redazione OT |

ARABIA SAUDITA - Simone Inzaghi riparte dall’Arabia Saudita. Dopo la sconfitta in finale di Champions League contro il PSG, l’ex allenatore dell’Inter è stato ufficialmente nominato nuovo tecnico dell’Al Hilal

Luis Enrique alza la Champions - (Afp)
Luis Enrique alza la Champions - (Afp)

Calcio

I nerazzurri umiliati a Monaco di Baviera. Luis Enrique trionfa a Monaco, Inzaghi in bilico dopo la batosta

Psg travolge l'Inter 5-0 in finale e vince la Champions League

| Redazione OT |

MONACO DI BAVIERA (GERMANIA) - Il Paris Saint-Germain ha travolto l’Inter con un netto 5-0 nella finale di Champions League disputata a Monaco di Baviera, infliggendo ai nerazzurri la sconfitta più pesante mai subita in una finale europea.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×