02/02/2025nubi sparse

03/02/2025sereno

04/02/2025poco nuvoloso

02 febbraio 2025

Altri sport

Altri sport

Treviso Marathon, ad Anna Incerti piace il verde

La fuoriclasse azzurra nel 2008 corse sul tracciato con partenza da Vidor

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

Treviso Marathon, ad Anna Incerti piace il verde

TREVISO - Ad Anna Incerti piace il verde. La fuoriclasse azzurra, campionessa europea di maratona 2010, ha un bel ricordo di uno dei tre percorsi che caratterizzerà la Treviso Marathon del prossimo anno.

 

Il 30 marzo 2008, nella prima edizione della maratona dalle tre partenze, la siciliana partì da Vidor per svolgere un test nella marcia d’avvicinamento all’Olimpiade di Pechino.

 

“Quell’anno – ricorda la Incerti – non corsi maratone in primavera. Finalizzai la preparazione all’Olimpiade e la Treviso Marathon mi sembrò una buona occasione per mettermi alla prova: feci 25 chilometri, superando anche Ponte della Priula.

 

Una grande festa”.Il tracciato da Vidor a Treviso, dove furono concentrate le atlete di vertice, così come succederà il prossimo 3 marzo, fu una piacevole sorpresa. “La caratteristica principale – spiega Anna - è la natura rigogliosa che accompagna ogni passo. Si parte con una corona di montagne alle spalle, quindi è tutto un susseguirsi di paesi e scorci naturali che riempiono la vista e il cuore. Ricordo la grande partecipazione della gente lungo le strade.

 

Poi, certo, non mancano i saliscendi, ma in definitiva è un tracciato veloce, dove non ci si annoia mai. Lo consiglio senz'altro a chi è ancora indeciso sulla scelta della partenza. Oltretutto Treviso è all’inizio di marzo: volendo, resta il tempo di correre un’altra maratona nella prima parte dell’anno”. Il tracciato da Vidor a Treviso sarà, con qualche piccola variante, lo stesso su cui si correrà il prossimo 3 marzo.

 

Dopo la partenza dal centro del paese, nei pressi del Centro polifunzionale, il cosiddetto percorso verde si svilupperà attraverso Mosnigo, Moriago della Battaglia, Fontigo, Sernaglia della Battaglia, Falzè di Piave e Colfosco.In prossimità di Ponte della Priula, poco oltre il 23° chilometro di gara, avverrà la congiunzione con gli altri due percorsi, il bianco (partenza da Vittorio Veneto) e il rosso (start a Ponte di Piave).Nel 2008 Anna Incerti corse al fianco del marito Stefano Scaini, oltre che della collega d’azzurro, Rosalba Console.

 

“Al di là di ogni valutazione tecnica – racconta Scaini, che tre anni dopo scelse Treviso per il suo esordio in maratona – il percorso da Vidor ha un valore simbolico: si parte in mezzo alla campagna, poi, avvicinandosi alla città, compaiono le industrie.

 

E’ un po’ il percorso che ha caratterizzato lo sviluppo del vostro Veneto, ma anche del mio Friuli. Del 2008 ricordo soprattutto il punto di congiunzione fra i tre percorsi, una festa incredibile. E poi la parata delle associazioni combattentistiche che ci accolse sul ponte: arrivo da una famiglia di alpini, ne fui molto colpito”.Emozioni di corsa che promettono di rinnovarsi anche il prossimo 3 marzo.

 

A fine mese, il 31 ottobre, scadono i termini per iscriversi alla Treviso Marathon, sfruttando la quota agevolata e scegliendo il percorso su cui correre (1.500 i pettorali a disposizione per ciascuna partenza).

 

Domenica 21 ottobre, in mattinata, uno stand della Treviso Marathon sarà a Cimetta di Codognè, in occasione della 35^ Corsa Podistica Campocervaro, uno degli appuntamenti più tradizionali dell’autunno trevigiano. Poi, il fine settimana successivo, passerella all’Expo della Venicemarathon.

 



Gianandrea Rorato

Altri Eventi nella categoria Altri sport

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio
Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

Altri sport

Oltre 1.300 atleti al via, a Vittorio Veneto, della quarantesima edizione dell’evento più tradizionale dell’inverno regionale

Cross della Vittoria nel segno di Guerra e Frigerio

| Gianandrea Rorato |

VITTORIO VENETO - Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione che all’area Fenderl è ormai un classico dell’inverno sui prati.

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso
Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

Altri sport

Quinto mandato per il 71enne dirigente solighese. Entrano nel Consiglio provinciale Michela Zanatta, Lorenzo Domenicale, Francesco Storgato e Gianpaolo Carrer

Oddone Tubia confermato alla guida della Federatletica di Treviso

| Gianandrea Rorato |

TREVISO – Oddone Tubia torna alla presidenza dell’atletica trevigiana.

Le società Sportive

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×