06/02/2025sereno

07/02/2025nubi sparse

08/02/2025nubi sparse

06 febbraio 2025

Castelfranco

VASCA PER LO STOCCAGGIO DI LIQUAMI VICINO ALLE CASE, CAMPIGO INSORGE

È in progetto venga realizzata in via Alture. Giovedì incontro pubblico, poi il via alla petizione

| |

| |

Castelfranco – In via Alture a Campigo una vasca per lo stoccaggio di liquami provenienti dall’allevamento dei maiali. Dovrebbe sorgere a poche decine di metri da delle abitazioni. Il paese ora è in subbuglio ed è pronto ad attivarsi per bloccare il progetto.

Della realizzazione della vasca sono venuti a conoscenza dopo che hanno visto delle macchine per la movimentazione del terreno al lavoro. Prima nessuno era stato avvertito. Per giovedì alle 21 è già stato fissato un incontro pubblico nel centro culturale del paese. Dovrebbe partire immediatamente una raccolta firme.

Il progetto è di un grosso allevatore di Salvatronda. La vasca servirà a depositare il liquame in attesa che arrivi la primavera e che quindi venga smaltito nei campi. «Non siamo stati informati per nulla – attacca Sergio Piccolo dell’associazione frazionale -. Il Comune non ci ha contattati. Volevano far passare la cosa sottobanco? Verrebbe realizzata vicinissima alle abitazioni. Che se la facciano dove c’è la porcilaia. Perché devono portare qui i liquami? Di sicuro faremo di tutto per bloccare il progetto».

Sul coinvolgimento del Comune ci sono voci contrastanti. «Appena siamo stati avvisati di che cosa stava accadendo – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Plinio Bergamin -, abbiamo mandato il nostro personale in sopralluogo ed abbiamo fatto bloccato i lavori. La documentazione ci è arrivata solo venerdì. Si tratterebbe di una vasca di stoccaggio con chiusura ermetica, una cosa sperimentale che c’è già in altri posti d’Italia. Rispetta la normativa sulle esalazioni. Sono 4mila metri cubi. Ora vedremo che cosa si può fare».

Anche se Bernardino Spaliviero, consigliere comunale del Partito Democratico ha forti perplessità al riguardo.

«Da quello che sappiamo noi – afferma– in Comune sarebbe stata depositata una “Dia” con cui si informa che si parte coi lavori. Ma se sono già iniziati i lavori vuol dire che sono già passati almeno quaranta giorni. È chiaro si tratta di una cosa quanto mai inopportuna e che andrebbe fatta vicino alla porcilaia e non attaccata alle case». MAt. C.

Nella foto l'area dove dovrebbe essere realizzata la vasca per il contenimento dei liquami

 



Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

immagine della news

06/03/2017

Puzza di liquami a Zerman

Lo spiacevole episodio è accaduto lo scorso weekend nella frazione moglianese. Disposti dei controlli

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×