Vittorio Veneto, ecco il nuovo progetto: sosta gratuita il sabato pomeriggio in centro e a Serravalle
E' questa una delle progettualità allo studio dell’amministrazione
| Claudia Borsoi |
![serravalle vittorio veneto serravalle vittorio veneto](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/Piazza%20Flaminio%20Serravalle_0_9.jpg?itok=V16OJgaA)
VITTORIO VENETO – Sosta gratuita il sabato pomeriggio negli stalli blu del Centro e di Serravalle: è questa una delle progettualità allo studio dell’amministrazione comunale e che potrebbero a breve concretizzarsi se la regione Veneto riconoscerà la costituzione del “Distretto del commercio di Vittorio Veneto”, candidatura inoltrata qualche mese fa e di cui si attende dopo l’estate l’esito.
«Grazie al distretto del commercio – spiega il vicesindaco Gianluca Posocco che ha la delega alle attività produttive -, si potranno ottenere finanziamenti per dare corso a progettualità a sostegno delle attività del commercio, erogando contributi, vantaggi sulla Tari e con Abaco dare corso alla gratuità della sosta negli stalli blu della città il sabato pomeriggio, oltre a dare agevolazioni che possano favorire le attività economiche».
Il commercio registra sempre tante difficoltà. A chiudere, spesso, sono realtà storiche, ben avviate, dove non si riesce a dare un ricambio generazionale. L’ultima di queste su cui è calata per sempre la serranda da ieri, 2 luglio, è stata l’edicola-tabaccheria di via Matteotti gestita da Oscar Da Rold e dalla moglie Susanna Biasio.
«Il fatto che chiudano attività storiche e che funzionano, e che non ci sia nessuno che voglia prendere queste attività è molto strano e fa riflettere – commenta il vicesindaco -. Che ad attività ben avviate non subentri nessuno, a Vittorio Veneto come in tante altre città italiane, è un problema serio: serve avviare altri ragionamenti».
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo