04/02/2025sereno

05/02/2025sereno

06/02/2025sereno

04 febbraio 2025

Oderzo Motta

20% DI IRPEF AI COMUNI? «BENE COSI', MA...»

La posizione del gruppo Ponte 2000

| |

| |

Ponte di Piave - Nei giorni di sabato 14 e 21 febbraio i cittadini di Ponte di Piave sono stati chiamati a sottoscrivere una petizione al governo, perchè lasci il 20% dell'irpef nelle casse comunali.

«Il Sindaco - spiega il gruppo di opposizione Ponte 2000 - sottolinea che, contro i 15.486.226 euro versati allo Stato, il comune riceve contributi statali per soli 792.131 euro pari al 5% del corrisposto.

Concordiamo con l'esigenza di una più equa suddivisione delle risorse finanziarie prodotte dai comuni.

Riteniamo però che i comuni debbano esercitare un attento controllo della spesa, specie nell'attuale periodo di crisi economica.

L' amministrazione di Ponte di Piave lascierà a quella che le subentrerà nel prossimo mese di giugno, un debito relativo alle spese sostenute per la casa di riposo, la costruzione del palazzetto dello sport, la nuova biblioteca, l'archivio comunale, la sala convegni, e l'ampliamento della scuola elementare, pari all'intero gettito fiscale annuale.

Ci chiediamo come verranno sostenute le spese correnti e quelle eventuali per sopravvenute ed imprevedibili emergenze.

I soldi pubblici vanno spesi con una programmazione sostenibile e, nel caso delle grandi opere, con il preventivo consenso dei cittadini e non con decisioni assunte dall'alto senza alcuna consultazione pubblica».

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dossier

LA RIVOLTA DEI SINDACI

Un appello firmato da oltre 400 sindaci e un “treno del federalismo” che il primo ottobre ha raggiunto Roma per portare la protesta negli uffici...

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×