01/02/2025pioggia

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Castelfranco

85 ANNI DI GIUSTO PIO TRA ARTE E CONCERTI

Iniziative tra Villa Benzi a Caerano, Montebelluna e Castelfranco per il compositore di Franco Battiato

| |

| |

85 ANNI DI GIUSTO PIO TRA ARTE E CONCERTI

CASTELFRANCO/CAERANO/MONTEBELLUNA - Buon Compleanno Giusto Pio! Al Maestro trevigiano, che l’11 gennaio 2011 compirà 85 anni, Fondazione Villa Benzi Zecchini dedica un intenso programma: tre concerti, una mostra, la pubblicazione di un libro e di un cd inedito raccontano la sua esperienza umana e creativa, non solo attraverso le opere ma anche con il contributo di chi ha conosciuto e collaborato con l’autore e a lui si è ispirato.

Così dall’11 al 30 gennaio entrare tra gli spazi della villa seicentesca a Caerano di San Marco è un’occasione per incontrare da vicino Giusto Pio, assieme agli amici più cari.

Franco Battiato, Alice, Francesco Messina, Romano Abate, Milo Bianca, Angelo Gatto, Bruno Gripari, sono solo alcuni degli artisti invitati proprio il giorno del suo compleanno.

Realizzato in collaborazione con Veneto Banca, con il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso e la Provincia di Belluno, il progetto viaggia nei luoghi di Giusto Pio e vicini alla sua arte, parte da Caerano per coinvolgere anche i Comuni di Montebelluna e Castelfranco Veneto, la città natale dove Giusto Pio ancora vive e lavora.

Giusto Pio, compositore, violinista nell’Orchestra Rai per oltre 30 anni, ha suonato con i maggiori musicisti e direttori d’orchestra del Novecento. Alla fine degli anni Settanta l’incontro con Battiato con cui ha instaurato un sodalizio artistico e umano che lo ha portato a nuovi traguardi nei campi della musica leggera e d’avanguardia. Tutti i dischi del cantautore siciliano, da Juke box (1978) ad Umprotected (1994), vedono il nome di Giusto Pio tra i suoi musicisti fissi e imprescindibili. Insieme firmano musiche e arrangiamenti di alcuni tra i più importanti successi musicali interpretati anche da voci straordinarie quali Alice (Per Elisa vince il Festival di Sanremo 1981), Giuni Russo (Un’estate al mare, Lettera al Governatore della Libia) e Milva (Poggibonsi, Alexander Platz) contribuendo a disegnare una stagione indimenticabile della musica italiana.

PROGRAMMA 

Martedì 11 gennaio 2011, ore 18.30 - Villa Benzi Zecchini

INAUGURAZIONE MOSTRA

Opere di Giusto Pio, Franco Battiato, Romano Abate, Milo Bianca, Angelo Gatto, Bruno Gripari

Non solo una mostra d’arte ma un viaggio nella vita di Giusto Pio, passando attraverso i suoi quadri, le sue opere multimediali e le testimonianze degli artisti a lui più affini. Quadri, calligrafie, sculture, video, oggetti personali e sale per l’ascolto per immergersi nella sua vita.

Orari lunedì - venerdì 15.30 -18.30, sabato e domenica 10 - 12.30 e 15.30 - 19

Giovedì 20 gennaio 2011, ore 20.30 - Teatro Accademico di Castelfranco Veneto

PRESENTAZIONE DEL LIBRO dedicato a Giusto Pio

In collaborazione con ARCA CNA, la presentazione del libro biografico sarà un’occasione per ripercorrere 85 anni di vita. Il libro contiene anche il CD con l’incisione di Dolomiti Suite, eseguita dalla Nuova Banda di Castelfranco Veneto e candidata a diventare l’inno alle Dolomiti.

Sabato 22 gennaio 2011, ore 20.30 - Chiesa di Santa Maria in Colle di Montebelluna

CONCERTO DI MUSICHE SACRE

Coro di Giavenale diretto dal M° Pierdino Tisato

La Missa Populi per coro e strumenti elettronici è la composizione a carattere sacro più significativa del Maestro. Incisa nel 1995 ha da sempre suscitato grandi emozioni proprio per l’inedito incontro tra le sonorità della voce umana e la strumentazione contemporanea.

Sabato 29 gennaio 2011, ore 20.30 - Teatro Maffioli di Villa Benzi Zecchini

CONCERTO DI MUSICA LEGGERA

Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal M° Diego Basso

Un viaggio all’interno delle canzoni del duo Battiato/Pio arrangiate e dirette dal Maestro Diego Basso. Voglio vederti danzare, Prospettiva Newski, Up patriots to arm, Centro di gravità permanente, Bandiera bianca, Per Elisa sono solo alcuni dei capolavori proposti in questo concerto.

Domenica 30 gennaio 2011, ore 17.30 - Teatro Maffioli di Villa Benzi Zecchini

CONCERTO DI MUSICHE STRUMENTALI DI GIUSTO PIO

Baroque and Blue (Fabio Franco flauto, Jeremy Norris pianoforte, Daniele Carnio contrabbasso, Simone Gerardo batteria)

La chiusura delle celebrazioni è dedicata alle musiche strumentali proposte da un Ensemble originale che ha collaborato spesso con il Maestro. Dalla sacralità di Motore Immobile all’ironia di Preludio e Morte del Solfeggio, l’occasione per scoprire l’universo poliedrico di Giusto Pio.

Tutti gli appuntamenti in programma sono ad ingresso gratuito.

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×