02/02/2025nubi sparse

03/02/2025sereno

04/02/2025poco nuvoloso

02 febbraio 2025

Montebelluna

Capitozzature dei tigli lungo i viali di Montebelluna: “Si riunisca la commissione ambiente!”

Il consigliere comunale Tessari ha chiesto la convocazione della commissione per fare luce sulle potature contestate

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

potature

MONTEBELLUNA – Non si placa l’ondata di sdegno per come vengono potati i tigli lungo i viali di Montebelluna. L’assessore all’ambiente nonché vicesindaco Claudio Borgia aveva precisato che i lavori avrebbero seguito il “nuovo Standard Europeo di Potatura degli Alberi, che unisce sicurezza e rispetto per la salute degli alberi”. Ma anche all’occhio più profano in materia è chiaro che qualcosa non sia andato come previsto. Così dopo la dura presa di posizione dell’arboricoltore Luciano Piccolotto (di cui vi abbiamo dato conto ieri, vedi articolo sotto) che lamenta le “solite capitozzature e cimature… anche se vietate dal loro stesso regolamento comunale” ora anche la politica dice la sua.

Il consigliere comunale di minoranza Silvio Tessari, dei Democratici per Montebelluna, infatti ha reso noto che: “Ho richiesto la convocazione di una commissione ambiente, per discutere delle manutenzioni che vengono svolte danneggiando gli alberi, e chiedere quali criteri vengono adottati per scegliere le aziende a cui il comune affida i lavori per realizzare gli interventi a cui abbiamo assistito". Tessari nella sua nota, cita in parte le parole dell’arboricoltore Luciano Piccolotto: “Ebbene siamo alle solite capitozzature e cimature. Queste pratiche ormai abbandonate in tantissimi comuni civili, a Montebelluna continuano indisturbate anche se vietate dal regolamento comunale all’articolo 9. I danni provocati agli alberi da queste pratiche sono irreversibili e colpiscono anche i montebellunesi, veri proprietari del patrimonio pubblico che pagheranno di loro tasca gli errori compiuti. Infatti, ogni nuova piantumazione, manutenzione o intervento per curare una pianta, richiede delle spese. Siamo di fronte a una mancanza di competenza o alla malafede?”.

 

Leggi anche:
“Patrimonio arboreo di nuovo sotto attacco a Montebelluna”: l’indignazione dell’esperto per le potature dei tigli 

 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×