07/02/2025poco nuvoloso

08/02/2025nuvoloso

09/02/2025pioggia debole

07 febbraio 2025

Montebelluna

Gerolimetto confermato presidente del Consorzio di bonifica Piave per il quinquennio 2025-2029

"Nel ringraziare per la fiducia rinnovata, sarà più forte il mio impegno nel far fronte al cambiamento climatico”

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Amedeo Gerolimetto

MONTEBELLUNA – L’assemblea del Consorzio di bonifica Piave, svoltasi oggi 31 gennaio, ha confermato Amedeo Gerolimetto alla presidenza per il nuovo mandato che coprirà il periodo 2025-2029. Gerolimetto, che ha già ricoperto il ruolo negli ultimi cinque anni, ha guidato l'ente in un periodo di significativa attività, con iniziative focalizzate sulla gestione delle risorse idriche, la sicurezza ambientale e l’irrigazione, a servizio dei 92 comuni che compongono il comprensorio. Oltre alla conferma del presidente, l'assemblea ha eletto Domenico Marcolin di Montebelluna, come Vicepresidente. Marcolin aveva già ricoperto ruoli di responsabilità all’interno dell’assemblea nel mandato precedente. Il Consiglio di amministrazione del Consorzio si arricchisce con nuovi ingressi e conferme: Alessandro Campigotto, già parte del precedente consiglio, e Giuseppe Facchin, nuovo membro proveniente da San Polo di Piave.

All'assemblea erano presenti anche diversi rappresentanti istituzionali, tra cui Nicola Venerandi, per la Regione Veneto, e Claudio Sartor, per la Provincia di Treviso. Erano inoltre presenti alcuni sindaci eletti dall'Assemblea dei Sindaci: Paola Moro, sindaco di Monastier di Treviso, Ombretta Basso, sindaco di Riese Pio X, e Mattia Perencin, sindaco di Farra di Soligo. Amedeo Gerolimetto ha espresso la sua gratitudine per la fiducia rinnovata, sottolineando l’importanza di proseguire il lavoro del Consorzio per fronteggiare le sfide legate ai cambiamenti climatici. "Nel ringraziare per la fiducia rinnovata, sarà più forte il mio impegno nel far fronte al cambiamento climatico con cui ci confrontiamo ogni giorno, in particolare nell’anno appena trascorso. Il lavoro del Consorzio Piave è fondamentale per garantire l’irrigazione e la sicurezza idraulica, la manutenzione di un territorio che comprende ben 92 comuni", ha dichiarato Gerolimetto.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×