16/06/2024nubi sparse

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024poco nuvoloso

16 giugno 2024

Oderzo Motta

Contro la violenza sulle donne a Gorgo iniziativa aperta a tutti

È stata presentata in municipio

| Angelo Giordano |

| Angelo Giordano |

Contro la violenza sulle donne a Gorgo iniziativa aperta a tutti

GORGO AL MONTICANO - Qualche giorno fa il comune di Gorgo al Monticano ha presentato in municipio una nuova iniziativa aperta a tutte le donne, non solo residenti a Gorgo, per contrastare il fenomeno della violenza di genere. 

L'iniziativa è stata illustrata dal vicesindaco Daniel Dalla Nora, deus ex machina dell’iniziativa nata insieme all’istruttore di arti marziali Stefano Chirico. Dalla Nora: «Lo scorso anno avevamo realizzato un ‘progetto pilota’ con 50 iscrizioni, una ventina di donne hanno concluso il percorso. Ma c’è richiesta e quindi abbiamo raddoppiato le serate, ogni mercoledì da ottobre ad aprile. Ci saranno lezioni pratiche ma anche teoriche, il costo è di 140 euro ma può calare col numero di iscrizioni». 

L’istruttore Stefano Chirico: «Insegneremo a reagire in situazioni particolari e violente. Le lezioni saranno ospitate alla palestra del centro Archimede». 

L’iniziativa tratta non solo aspetti di natura fisica, ma anche di tipo psicologico, come ha spiegato la psicologa Martina Pillon: «Spesso la violenza non è solo fisica, ma anche, se non soprattutto, psicologica. A volte le vittime non sanno di subire e accettano. Lavoriamo a 360° per far capire alle corsiste come opporsi a questo stato di cose e a non subire passivamente». 

Mentre l’avvocato Margherita Bigerna ha rimarcato l'importanza di come intervenire per quanto riguarda gli aspetti legali di questo contesto. «Perché nel momento della denuncia una donna deve affrontare una serie di difficoltà importanti. Illustreremo lo scenario legislativo attraverso il quale si può operare». 

Dalla Nora: «Come tanti comuni della nostra zona, anche Gorgo ha avuto delle situazioni complicate. Lo scopo di questa iniziativa è anche quello di portare a conoscenza il problema e soprattutto fare prevenzione. Lo scorso anno abbiamo avuto diversi partecipanti da fuori comune, anche dalla provincia di Pordenone. Significa che il problema è molto sentito più di quanto si pensi». 

Ha concluso la sindaca Giannina Cover: «In certi casi non ci si può girare dall’altra parte, soprattutto quando ci sono di mezzo dei minori. L’iniziativa nasce anche da queste urgenze. Crediamo nell'iniziativa che può essere importante e che può aiutare le persone ad affrontare una problematica di cui si fa fatica a parlare o anche ad accettare. Lo so per esperienza diretta, con occupandomi in comune di dinamiche sociali insieme alla nostra assistente sociale». Iscrizioni in municipio entro il 12 ottobre (0422 800043). Si comincia il 18 ottobre, ogni mercoledì fino al 17 aprile.

 


| modificato il:

Angelo Giordano

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×