Discarica Forcal, multa al Comune per la proroga
Spostare di tre mesi la bonifica blocca l'attività di riempimento della cava
![Discarica Forcal, multa al Comune per la proroga Discarica Forcal, multa al Comune per la proroga](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/discarica-forcal560_1_0_0_0.jpg?itok=JNFAUr93)
VITTORIO VENETO - Dovrà pagare una multa di 15mila euro il comune di Vittorio Veneto per la proroga di tre mesi della bonifica della discarica di Forcal. Proroga che, come spiega Alessandro De Bastiani, presidente della Commissione Urbanistica, oltre a pesare sulle casse comunali “blocca di fatto l’attività di riempimento della cava”.
L’amministrazione di Vittorio Veneto, che ha in gestione la discarica con il Centro Recuperi Piave Srl di Conegliano, aveva chiesto alla Provincia una proroga di tre anni per il termine di conferimento rifiuti. Ma i cittadini si erano opposti e la Provincia, che ha l’ultima parola in capitolo, aveva decretato che il termine per il conferimento per i rifiuti in discarica sarà il 30 settembre di quest’anno.
Sulla convenzione per la gestione della discarica di Forcal tra il Comune di Vittorio Veneto e i privati proprietari delle aree interessate si legge che “il comune riconoscerà ai proprietari la somma di € 200.000 a titolo di ristoro dei danni subiti” e che “in caso di mancata ultimazione delle operazioni di riempimento della discarica nel termine del 31-01- 2017 viene prevista una penale pari a Euro 5.000 per ogni mese di ritardo”.
“La proroga di soli tre mesi blocca di fatto l’attività di riempimento della cava in quanto il gestore non può programmare l’attività per il prossimo anno- spiega De Bastiani - In Provincia evidentemente non lo sanno che esiste una pratica chiamata programmazione. Una qualsiasi impresa edile che ha bisogno di pianificare interventi che prevedano per i prossimi mesi il conferimento in discarica di materiale edilizio non sapendo se la discarica sarà operativa dovrà per forza scartare l’ipotesi Forcal. Da ricordare - conclude il presidente della commissione urbanistica - che il responsabile unico del procedimento che nel 2010 ha firmato la convenzione era il segretario Traina che a fine mandato si è autoriconosciuto e autopremiato per il raggiungimento degli obiettivi”.