Docenti di tutta Europa a Vittorio Veneto. Per uno scambio culturale
Il Ctp ospita insegnanti da Germania, Grecia, Italia e Regno Unito
VITTORIO VENETO - Il CTP (Centro Territoriale Permanente) di Vittorio Veneto diventa il centro educativo per la condivisione delle buone pratiche didattiche europee nell'insegnamento e nell'apprendimento delle lingue straniere. Dal 25 al 27 febbraio, il Centro ospita, all'interno delle attività previste dal Progetto Grundtvig, docenti e studenti di alcune scuole europee da Germania, Grecia, Italia e Regno Unito.
Accanto allo scambio delle buone pratiche sperimentate con successo nel proprio Paese, studenti e docenti potranno ideare, sperimentare, sviluppare e condividere nuove tecniche didattiche attraverso la musica, il ritmo e la poesia, con il workshop "Let's sing and rhyme", organizzato dai docenti di inglese dell'Istituto Vittoriese. Nei tre giorni formativi docenti e studenti avranno inoltre l'occasione di ammirare e di perdersi, piacevolmente, fra le bellezze e i sapori tipicamente locali.
La prima giornata formativa è stata ospitata nella splendida cornice di Palazzo Rova ed il lunch, molto apprezzato da tutti gli ospiti si e’ tenuto a Palazzo Racola, a Serravalle. Non mancherà il tempo, poi, per una visita a Venezia. Il Centro Territoriale Permanente di Vittorio Veneto si trova in via Dello Stadio, nei locali della Scuola Secondaria da Ponte: è una scuola statale il cui fine è promuovere attività formative rivolte alla popolazione adulta, italiana e straniera che, per necessità professionali, personali o per interesse personale, si rimettono in gioco dal punto di vista educativo. Il CTP organizza corsi di inglese, tedesco, spagnolo, italiano ed informatica. Accanto alla sede di Vittorio Veneto sono operative sedi staccate anche a Pieve di Soligo e a Follina.