30/06/2024nubi sparse e temporali

01/07/2024possibili temporali

02/07/2024poco nuvoloso

30 giugno 2024

Politica

Elezioni Europee: Fratelli d'Italia trionfa ma perde 800.000 voti. Piccolo guadagno del PD, Crollo del M5S

Più astenuti che votani

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

Elezioni Europee: Fratelli d'Italia trionfa ma perde 800.000 voti. Piccolo guadagno del PD, Crollo del M5S

Le elezioni europee del 2024 hanno sancito una netta vittoria per Fratelli d'Italia (FdI) e il Partito Democratico (PD), rafforzando le posizioni di Giorgia Meloni e Elly Schlein come leader rispettivamente del governo e dell'opposizione. Al contempo, il Movimento 5 Stelle (M5S) ha subito una significativa battuta d'arresto, perdendo una considerevole quota di voti.

 

Fratelli d'Italia: Un successo nonostante la perdita di voti

 

Fratelli d'Italia ha ottenuto il 28,83% dei voti, un incremento rispetto al 26% delle elezioni politiche del 2022 e un balzo impressionante rispetto al 6,44% delle europee del 2019. Questo risultato si traduce in un aumento di 19 seggi al Parlamento Europeo, passando da 5 a 24 eurodeputati. Nonostante l'affluenza più bassa, con il 49,7% degli aventi diritto che si sono recati alle urne, FdI ha consolidato la sua posizione come primo partito in Italia.

 

In termini assoluti, Fratelli d'Italia ha ottenuto circa 6,6 milioni di voti, in calo rispetto ai 7,3 milioni delle politiche del 2022.

 

Partito Democratico: Una leggera crescita

 

Il Partito Democratico ha raggiunto il 24,04% dei voti, migliorando sia rispetto al 19,1% delle politiche del 2022 che al 22,74% delle europee del 2019. Questo risultato ha permesso al PD di guadagnare 3 seggi, portando il totale a 22 eurodeputati, e di affermarsi come il primo partito tra i Socialisti europei.

 

In termini assoluti, il PD ha ottenuto oltre 5,4 milioni di voti, un leggero aumento rispetto ai 5,34 milioni delle politiche del 2022, nonostante la maggiore astensione registrata in queste elezioni.

 

Movimento 5 Stelle: Un crollo drammatico

 

Il Movimento 5 Stelle ha subito una pesante sconfitta, ottenendo solo il 9,91% dei voti, in calo rispetto al 15,4% delle politiche del 2022 e al 17,06% delle europee del 2019. Questo risultato si traduce in una perdita di 6 seggi, passando da 14 a 8 eurodeputati. Il M5S ha registrato il peggior risultato a livello nazionale di sempre, scendendo per la prima volta sotto la soglia del 10%.

 

Altri Partiti: Successi e Fallimenti

 

Forza Italia ha superato la Lega, ottenendo il 9,72% dei voti e guadagnando 2 seggi, mentre la Lega si è fermata al 9,14%, perdendo 20 seggi rispetto alle europee del 2019. Alleanza Verdi e Sinistra ha ottenuto un risultato positivo, con il 6,62% dei voti e 6 eurodeputati, quasi raddoppiando il risultato delle politiche del 2022. Al contrario, i partiti liberali come Azione e Stati Uniti d'Europa non sono riusciti a superare la soglia di sbarramento del 4% e non eleggeranno eurodeputati e i loro voti saranno ripartiti tra tutti i partiti che hanno superato il 4% in modo proporzionale.

 

Questo risultato avrà implicazioni significative per la politica italiana ed europea.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×