27/06/2024parz nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

29/06/2024poco nuvoloso

27 giugno 2024

Treviso

Estate a Villorba, due mesi di eventi gratuiti tra musica, cinema e teatro

Dal 22 giugno al 21 agosto torna la rassegna estiva di spettacoli all’aperto

|

|

concerto Villorba

VILLORBA - Parte il 22 giugno con la Festa Internazionale della Musica e si conclude il 21 agosto con il teatro per i più piccoli la rassegna estiva di spettacoli all’aperto, con due novità. Sabato 29 giugno la prima edizione del Festival dell’Inclusione: approfondimenti, sport e arte per abbattere le barriere tra le persone. Domenica 28 luglio il Premio Lirico “Città di Villorba” con il celebre tenore Fabio Sartori. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti. Sono ben 18 gli eventi della rassegna estiva “E…state a Villorba 2024”, tra musica dal vivo, cinema all’aperto, teatro per famiglie. Eventi distribuiti su tutto il territorio delle quattro frazioni, a valorizzare i luoghi significativi e di aggregazione presenti in città.

Due le grandi novità di questa edizione: sabato 29 giugno alla barchessa di Villa Giovannina a Carità la prima edizione del Festival dell'Inclusione, un'occasione straordinaria per celebrare la diversità attraverso lo sport e le arti. Una giornata intera, dalle ore 10 alle 22, fatta di eventi, dibattiti e approfondimenti, performance teatrali e di danza, sport e ovviamente inclusione.
Domenica 28 luglio, poi, alle ore 21:15, sempre al parco di Villa Giovannina, andrà in scena la prima edizione del Primo Premio Lirico “Città di Villorba”. Eseguirà le musiche di Giacomo Puccini, Gioacchino Rossini e Georges Bizet l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta diretta da Giorgio Sini. Padrino e ospite internazionale d’eccezione: il tenore Fabio Sartori. Un premio che ha l’obiettivo di ispirare piccoli musicisti del territorio a diventare grandi artisti, come colui che ha chiamato “casa” Villorba, ovvero il grande tenore Mario del Monaco.

“Si tratta di una rassegna ampia nel numero di eventi e variegata nei generi di appuntamenti – spiega il sindaco Francesco Soligo – in grado di attrarre e coinvolgere persone di tutte le età e diversa estrazione. Abbiamo deciso di organizzarla come fosse un lungo festival itinerante nel territorio, per valorizzare non un solo luogo, ma molti punti di interesse presenti nel nostro Comune. I due eventi principali, Festival dell’Inclusione e Primo Premio Lirico Città di Villorba, rappresentano due assolute novità di primissimo livello, con personalità di caratura internazionale. Campioni paralimpici nella prima, il celebre tenore Fabio Sartori nella seconda, solo per citarne alcuni. Credo dunque che questa rassegna possa catalizzare interesse ben oltre il nostro territorio”.

“Le performance del Gruppo Alcuni, i suoni della Banda all’albo e il fascino del Blues e del Jazz saranno solo alcuni dei momenti indimenticabili che arricchiranno il nostro calendario estivo, promettendo intrattenimento e ispirazione per tutti - aggiunge l’assessore alla Cultura e Pari Opportunità, Lisa Martelli - parallelamente agli eventi saranno condotte anche attività formative nelle biblioteche di Villa Giovannina e Lino Armellin. Questi eventi rappresentano un vero arricchimento per la nostra vita comunitaria e creano opportunità di crescita non solo culturale e artistica, ma anche sociale”.

La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita. In caso di maltempo, si svolgeranno in una sede sostitutiva al coperto, con gli stessi orari.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×