16/06/2024nubi sparse e temporali

17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024sereno

16 giugno 2024

Oderzo Motta

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA? LAVORI IN COMUNE

Nuova iniziativa dell'amministraizone mottense: si sconta la pena lavorando

| |

| |

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA? LAVORI IN COMUNE

MOTTA DI LIVENZA - In queste settimane il Comune di Motta di Livenza si sta attivando con il Tribunale di Treviso per sottoscrivere una convenzione che preveda la possibilità, introdotta con la modifica legislativa del Codice della Strada del 2010, di richiedere la sostituzione della sanzione con il lavoro di pubblica utilità (ovvero prestazione di attività non retribuita in favore della collettività) nel caso di reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, ma solo per le situazioni in cui non siano stati provocati incidenti stradali e a condizione che non si tratti di una re-iterazione di questo reato.

Si ritiene, infatti, che il lavoro di pubblica utilità, in sostituzione delle pene comminate dall’Autorità Giudiziaria, possa costituire una concreta opportunità di rieducazione e allo stesso tempo una preziosa risorsa per i servizi alla collettività.

Ne possono beneficiare tutti i condannati per il reato di cui all'art. 186 del Codice della Strada (guida in stato di ebbrezza) ai quali sia stato concessa dal Tribunale la possibilità di sostituzione. La durata della sanzione sostitutiva è commisurata alla durata delle pene sostituite: in base alla normativa un giorno d lavoro di pubblica utilità viene ragguagliato con 250 euro di ammenda.

La prestazione di pubblica utilità si articola su 6 ore settimanali e se il lavoro di pubblica utilità non viene svolto correttamente si procede al ripristino delle pene sostituite (se il lavoro va a buon fine, invece, la sospensione della patente viene dimezzata).

Le attività di pubblica utilità previste vanno dalle piccole manutenzioni del territorio, alla manutenzione del verde pubblico, di parchi e giardini, al supporto nell’organizzazione di eventi e iniziative varie.

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×