IL LAVORO IN TEMPO DI CRISI
Il congresso provinciale della Cisl s'interroga sulla necessità di dar valore al lavoro in tempo di crisi
| Laura Tuveri |
Treviso - La Cisl si interroga sul come dare valore al lavoro nonostante la crisi, e sul ruolo del sindacato in questi frangenti. Il titolo del congresso provinciale del 12 e 13 marzo che si svolgerà al “BhrTreviso Hotel” a Quinto di Treviso è “Oltre la crisi, per ridare valore al lavoro in una società più giusta con un sindacato più forte”.
Per la Cisl, il sindacato con più iscritti in provincia di Treviso, l’appuntamento dei prossimi giorni è molto importante visto che il congresso provinciale si svolge ogni quattro anni e che serve per valutare il percorso fatto e sviluppare le linee da seguire per il prossimo quadriennio.
“Tra le questioni principali che dobbiamo affrontare – spiega Franco Lorenzon, segretario generale Cisl Treviso – il ridare valore al lavoro in questo periodo di crisi, la coesione sociale che ha a che vedere con tematiche delicate come federalismo e immigrazione, il welfare locale e la questione di programmare un sindacato sempre più forte in grado di far fronte alle sfide del futuro”.
Al congresso, che eleggerà il consiglio generale, il segretario generale e della segreteria provinciale, sarà presente anche Franca Porto, della segretaria generale Cisl Veneto e Giorgio Santini, segretario nazionale Cisl.