05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025molto nuvoloso

05 febbraio 2025

Treviso

MANGIARE FRUTTA PER CRESCERE SANI

Soprattutto di stagione e possibilmente locale. E' il messaggio del corso di educazione alimentare per gli alunni trevigiani

| Laura Tuveri |

| Laura Tuveri |

MANGIARE FRUTTA PER CRESCERE SANI

Treviso - Mangiare frutta locale e di stagione tutti i giorni aiuta a crescere e a vivere sani. E’ il messaggio trasmesso agli studenti trevigani delle scuole primarie che hanno preso parte al progetto “Merenda a scuola con frutta di stagione” e al concorso CibinOnda “Frutta e verdura km 0: mangi OK per davvero”, frutto della collaborazione tra Comune di Treviso, Servizi educativi, TrevisoMercati e Ulss 9 – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione e Regione del Veneto. Verrà ribadito domani, mercoledì 13, e giovedì 14 nell’ambito della “Festa dei Concorsi scolastici dedicati al consumo di frutta”, in programma alle piscine comunali di Treviso. Ad ogni studente che interverrà alla manifestazione verrà consegnata una merenda sana “tipo” (una mela fornita da Treviso Mercati, una confezione di Bibanesi offerta dalla Da Re s.p.a. e una bottiglietta d’acqua minerale offerta dalla San Benedetto).

Il gruppo “Alcuni” proporrà lo spettacolo “Aprite occhi e orecchi – Il segreto di Leonardo ragazzo”, riarrangiato dal gruppo sulla base della tematica della corretta alimentazione. Il progetto di educazione alimentare, che proseguirà anche il prossimo anno scolastico, mira a diffondere nei ragazzi e indirettamente presso le famiglie i concetti di una alimentazione sana e soprattutto corretta, a dispetto di richiami pubblicitari che si accumulano sfalsando quello che dovrebbe essere il giusto stile di vita.

La conseguenza è uno stato di sovrappeso giovanile, per non dire obesità, diffuso con tutte le conseguenze del caso anche a lungo termine. Il progetto “Merenda a scuola con frutta di stagione” è stato ideato dal Comune di Treviso e ha visto l’attiva partecipazione di Treviso Mercati. Ha durata biennale ed è iniziato nel marzo scorso, per concludersi nel giugno del prossimo anno. Esso si rivolge ai bambini della scuola primaria (classi 2°, 3° e 4° per l’anno scolastico 2008/2009, che saranno le classi 3°, 4° e 5° nell’anno scolastico 2009/2010). Vi hanno partecipato 75 classi, coinvolgendo oltre 1.400 alunni.

Con il coinvolgimento del personale scolastico, nelle scuole viene distribuita frutta di stagione, consumata in classe, oltre a schede informative sui benefici di frutta e verdura e su una sana e varia alimentazione variata. Il materiale didattico di supporto, realizzato grazie al finanziamento di Treviso Mercati, è stato curato dal gruppo “Alcuni”. Il Concorso CibinOnda “Frutta e verdura km 0: mangi OK per davvero” è nato per iniziativa del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ulss 9, con il supporto della Regione del Veneto e dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Esso ha coinvolto anzitutto gli insegnanti, con un corso di formazione, finalizzato a fornire informazioni corrette sull’interpretazione dei messaggi pubblicitari e sul consumo di alimenti sani e nutrizionalmente corretti. Vi hanno partecipato 36 classi (18 scuole primarie e 18 scuole secondarie), con il coinvolgimento di circa 800 alunni delle scuole presenti nel territorio di competenza dell’Ulss 9. Il Concorso prevede la premiazione dei tre migliori classificati per la scuola primaria e altrettanti per la scuola secondaria, distinguendo due categorie: lavoro di gruppo e lavoro individuale. L’assessorato all’Agricoltura della Regione ha finanziato i premi del concorso abbinato al progetto educativo CibinOnda, collaborando alla fornitura dei prodotti per la merenda dei bambini alla Festa di chiusura.

 



Laura Tuveri

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×