Mogliano, approvato il bilancio: 600mila euro di investimenti in opere pubbliche
Previsto anche l'aumento dell’Irpef comunale
| Isabella Loschi |
MOGLIANO - Approvato il bilancio di previsione 2025-2027. Si configura come un "bilancio virtuoso, capace di coniugare sostenibilità finanziaria, investimenti strategici e una gestione oculata delle risorse pubbliche”, spiega l’amministrazione. Su un totale di 700.000 euro previsti in entrata da oneri di urbanizzazione nel 2025 (proventi derivati dagli interventi edilizi), 600.000 euro sono destinati ad investimenti in opere pubbliche e a miglioramenti infrastrutturali, mentre solo 100.000 euro sono stati destinati alle spese correnti.
Tra i principali investimenti previsti in opere pubbliche, si annoverano importanti interventi sulla viabilità e sulla sicurezza, come l’asfaltatura di numerose strade per un valore di 346.000 euro, il rifacimento della segnaletica stradale (130.000 euro), l’adeguamento antincendio della scuola Vespucci di Campocroce (85.000 euro), la riqualificazione di via dei Tulipani (419.000 euro), l’installazione di sistemi di videosorveglianza a Bonisiolo (311.000 euro).
“Il bilancio ha dovuto far fronte ai pesanti rincari energetici, all’aumento dei costi dei servizi, ai cospicui aumenti dei contratti di global service che sono stati adeguati in base all'inflazione, così come all’aumento delle spese per il personale, conseguente al rinnovo dei contratti - spiegano - A fronte di tutti questi aumenti della spesa, purtroppo, si è reso necessario aumentare l’Irpef comunale, alla stregua di quanto fatto dalla stragrande maggioranza dei comuni italiani. Tuttavia, l’amministrazione di Mogliano ha adottato una politica fiscale equa e ponderata, prevedendo tre scaglioni per l’Irpef in linea con le disposizioni della finanziaria nazionale, con un’aliquota dello 0,77% per redditi tra i 15.000 e i 28.000 euro, e dello 0,8% per redditi superiori a 28.000 euro”. Un’importante novità riguarda l’allargamento della fascia di esenzione, che ora comprende i redditi fino a 15.000 euro.
“Affermo con soddisfazione che il bilancio comunale 2025 è frutto di un grande lavoro e di un’attenta gestione delle risorse, che coniuga l’esigenza di far fronte alle difficoltà economiche con la realizzazione di progetti concreti per il miglioramento della città - le parole del sindaco Davide Bortolato - Un bilancio che si basa su scelte strategiche, che mettono al centro il benessere dei cittadini e lo sviluppo sostenibile di Mogliano”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo