Velocità e violazioni al codice della strada: 2mila veicoli controllati e oltre 10mila multe
Il bilancio della polizia locale di Mogliano, Casier e Preganziol
| Isabella Loschi |
MOGLIANO - Il Parco della Cultura - Caregaro Negrin di Mogliano ha ospitato ieri, 21 gennaio, la celebrazione di San Sebastiano, Patrono della Polizia Locale. L’evento, organizzato dal Corpo Intercomunale di Polizia Locale “Terraglio-Sile”, ha visto la partecipazione dei sindaci dei tre comuni coinvolti, di rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni civili e militari e di numerosi cittadini.
Nel corso del suo intervento il comandante del corpo Intercomunale, Stefano Forte, ha tracciato un bilancio dettagliato delle attività svolte dal corpo nel 2024, mettendo in evidenza il costante impegno per la sicurezza stradale, urbana e ambientale. Tra i risultati più significativi, spiccano i 1.973 controlli sui veicoli che hanno portato a 10.536 verbali per violazioni al Codice della Strada, 420 sanzioni per eccesso di velocità, 24 patenti ritirate e 74 carte di circolazione revocate. Inoltre, sono stati eseguiti 273 test alcolemici, con la rilevazione di numerosi conducenti sotto l’influenza di alcol. Il Corpo ha inoltre gestito 143 incidentistradali, di cui 2 mortali. Per quanto riguarda la sicurezza urbana, sono state effettuate 34 identificazioni di soggetti dediti al meretricio, 146 persone sono state identificate e sono state redatte 63 informative all’Autorità Giudiziaria. In ambito ambientale e commerciale, sono stati condotti 165 controlli su aree degradate e 144 violazioni ai regolamenti comunali sono state accertate, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e al commercio.
L'attività amministrativa e anagrafica è stata altrettanto rilevante: sono stati effettuati 3.604 accertamenti anagrafici e rilasciati 805 pareri e autorizzazioni. In totale, sono state emanate 480 ordinanze di viabilità a garanzia di un traffico più sicuro e ordinato. Non sono mancati gli aspetti legati alla formazione, con 891 ore di aggiornamento professionale per il personale, e all'educazione stradale nelle scuole del territorio, che ha coinvolto 1.266 bambini e ragazzi in 268 ore di lezione. Alla cerimonia erano presenti due classi della scuola primaria “Piranesi” accompagnate dalle maestre, che hanno letto delle poesie dedicate agli agenti.
“Anche quest’anno, il nostro corpo, composto da circa 26 unità in servizio, ha lavorato incessantemente per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative, operando in un territorio di oltre 82 km² e con una popolazione di quasi 56.000 abitanti”, ha dichiarato il comandante Stefano Forte. I sindaci di Mogliano Veneto, Casier, e Preganziol, hanno ribadito il valore della festa di San Sebastiano come momento di riflessione e di unione tra i Comuni che compongono il Corpo Intercomunale di Polizia Locale.
"Questa celebrazione è l’occasione per ringraziare tutti coloro che ogni giorno sono in prima linea per la sicurezza dei nostri territori. Il nostro impegno è quello di fornire loro adeguate e moderne strumentazioni, come recentemente avvenuto con il taser e l’ufficio mobile della Polizia Locale”, ha dichiarato il sindaco di Mogliano, Davide Bortolato.
"Questo periodo dell’anno è sempre particolarmente significativo, non solo per rafforzare il senso di unità e collaborazione tra i diversi membri dei settori politico, amministrativo e operativo, ma anche e soprattutto per esprimere una sincera gratitudine a tutti coloro che si stanno impegnando in questo progetto, che da anni portiamo avanti con determinazione e che, nonostante le difficoltà, continua a garantire un futuro di migliori standard di vivibilità e sicurezza per i nostri territori”, ha aggiunto la sindaca di Preganziol, Elena Stocco.
“È una celebrazione che rappresenta anche un'occasione per manifestare la nostra sincera riconoscenza a chi si dedica a garantire un servizio di qualità alla comunità, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e la sicurezza nei nostri territori”, tirato le fila il sindaco di Casier, Renzo Carraretto.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo