PATTO SFORATO: "CHE FINE HAN FATTO LE SANZIONI A SCOTTA' E I SUOI"?
Da Re fa melina ed evita all'ex Sindaco e alla sua Giunta di restituire 50.000 euro di compensi
![PATTO SFORATO: PATTO SFORATO:](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/soldi124_3.jpg?itok=cN0bxl6G)
VITTORIO VENETO - In questo tragico momento di crisi tutti siamo chiamati a fare dei sacrifici, tutti tranne i politici. Non solo loro mantengono i privilegi della casta ma adirittura fanno di tutto per non restituire ai cittadini il dovuto. La denuncia arriva dal PD Vittoriese che, attraverso il proprio sito, racconta l'incredibile storia.
"Nel 2008 l'amministrazione vittoriese ha sforato il patto di stabilità (lo ha stabilito la Corte dei Conti di Venezia) e perciò è tenuta a pagare le sanzioni previste. La più eclatante è la riduzione del 30% degli emolumenti percepiti da sindaco, assessori e consiglieri comunali in carica nel 2008, anno dello sforamento.
Scottà dovrebbe pertanto restituire circa 10.000 euro, circa 6.000 il vicesindaco Braido, gli assessori Caldart, De Bertolis, Saltini, Faraon e Maso dai 4 ai 5 mila euro. Anche i consiglieri saranno chiamati a pagare, ma data l'esiguità degli importi percepiti si tratterà di qualche decina di euro.
Il presidente Antiga, poichè percepisce 15.000 euro all'anno, ne dovrà risarcire 5.500. Quasi 50.000 euro dovrebbero ritornare dalle tasche degli assessori alle casse del comune. Ma i nostri amministratori si sono dimostrati restii a pagare le sanzioni e si sono inventati questo escamotage: hanno posto un quesito al ministero e finchè non riceveranno risposta non intendono pagare. Anzi Da Re ha dichiarato che chiederà un parere all'ANCI."
Gli esponenti del PD si chiedono se Da Re "abbia intenzione anche di chiedere un parere all' Associazione Comuni Padani"