16/02/2025sereno

17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025nubi sparse

16 febbraio 2025

Montebelluna

Statua danneggiata da vandali, ora è tornata al suo posto

L’ha riparata gratuitamente l’artista Carlo Balljana

| Matteo Ceron |

immagine dell'autore

| Matteo Ceron |

Statua danneggiata da vandali, ora è tornata al suo posto

MONTEBELLUNA - E' stata restituita alla città la statua in bronzo realizzata da Carlo Balljana in via Papa Giovanni XXIII a Montebelluna oggetto di vandalismo nell'estate scorsa.

L'artista Balljana, il sindaco Marzio Favero, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo 1 di Montebelluna, Antonella Guglielmi, e due classi di seconda media della scuola adiacente erano presenti alla semplice cerimonia di sabato mattina.

Ringraziamenti da parte del sindaco sono stati espressi nei confronti dell'artista Carlo Balljana, che dopo l'episodio vandalico si era reso disponibile a riparare l'opera in modo gratuito. Il gruppo scultoreo era stato realizzato da Balljana ala fine degli anni Ottanta e rappresenta una maestra con un’allieva.

 

Il fatto che questa statua che rappresenta un'educatrice assieme ad una scolara – ha sottolineato il sindaco, Marzio Favero - sia collocata in una piazza intitolata alla Pace, ci ricorda che questo valore si ottiene attraverso l'educazione. Educazione, tra l'altro, che è un principio alla base dello stare assieme e del vivere in una città e che è mancato a chi ha danneggiato questa statua e che spero nel frattempo si sia pentito”.

Non cerchiamo i colpevoli dell’insano gesto – ha detto Balljana - ma mi limito a dire che, le famiglie, ed i genitori devono impegnarsi ad educare i propri figli, perché, purtroppo, si assiste a troppo permessivismo accondiscendente”.

 

 



foto dell'autore

Matteo Ceron

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×