"Stop alle speculazioni": quattro Comuni firmano un patto per la tutela dell'ambiente
La Municipalità che hanno sottoscritto l'intesa sono: San Zenone degli Ezzelini, Borso del Grappa, Pieve del Grappa e Mussolente
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI - I Comuni di San Zenone degli Ezzelini, Borso del Grappa, Pieve del Grappa e Mussolente hanno siglato una Dichiarazione di Intenti congiunta per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della biodiversità. L’iniziativa, proposta dal Comune di San Zenone degli Ezzelini, mira a rafforzare la cooperazione tra le amministrazioni locali per proteggere la qualità ambientale e promuovere la sostenibilità a livello territoriale. La firma del documento segna un importante passo avanti nella collaborazione tra i quattro Comuni, già uniti dal 1997 in un progetto di protezione del Parco Naturale Oasi San Daniele. Questa area, situata nel Comune di San Zenone degli Ezzelini, è diventata un simbolo di rinascita ambientale dopo essere stata salvata dalla minaccia di una discarica di rifiuti industriali.
Il parco ospita una ricca varietà di flora e fauna e continua a essere un esempio di rigenerazione ambientale. I rappresentanti dei quattro Comuni — Filippo Tombolato (San Zenone degli Ezzelini), Alessio Dal Moro (Borso del Grappa), Luca Raccanello (Pieve del Grappa) e Dario Sonda (Mussolente) — hanno sottoscritto la Dichiarazione, confermando il loro impegno per la protezione del territorio e della biodiversità. L’accordo prevede anche iniziative di sensibilizzazione e educazione ambientale, coinvolgendo le comunità locali. Il sindaco di San Zenone degli Ezzelini, Fabio Marin, ha commentato: “La firma di questa Dichiarazione di Intenti rappresenta un momento di grande importanza per i nostri territori. L’impegno comune che stiamo rinnovando oggi nasce dalla volontà di proteggere l’ambiente e preservare le risorse naturali per le future generazioni. Il Parco Naturale Oasi San Daniele, con la sua storia di lotta e rinascita, è il simbolo di quanto possiamo ottenere lavorando insieme.” L'iniziativa rappresenta un impegno concreto per garantire un futuro sostenibile, evitando speculazioni e preservando l'integrità del territorio a beneficio delle generazioni future.
Foto della sottoscrizione della dichiarazione di intenti avvenuta all'Oasi San Daniele (foto di Giacomo Marchet).
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo