17/06/2024poco nuvoloso

18/06/2024sereno

19/06/2024velature lievi

17 giugno 2024

Treviso

Toscani: "Benetton? I manager la rovina dell'economia"

"Ho sentito Luciano proprio oggi, è uomo di grande equilibrio"

|

|

Toscani:

TREVISO - "Ho appena parlato con lui, è un uomo che dà fiducia alla gente ma deve capire che la gente non è come lui". Il fotografo Oliviero Toscani, per anni sodale di Luciano Benetton e autore delle famose campagne per il gruppo basate sull'impegno sociale, in una conversazione con l'ANSA, punta il dito sui manager. "I miei nemici in Veneto, quando facevo le campagne erano proprio gli amministratori Benetton. Una banda di cretini che hanno studiato alla Bocconi. Luciano è un buono, un ottimista, forse ingenuo anche. I manager invece sono persone che non hanno nessuna morale. Non facevano altro che darmi contro: volevano che fotografassi le top model e non l'aids o il razzismo. Ho sempre avuto problemi con i manager e non solo in Benetton ma dappertutto, sono la rovina dell'economia italiana".

Quanto alla situazione attuale del Gruppo con il bilancio in rosso, Toscani afferma che "l'Ad avrebbe dovuto risolvere questi problemi e invece non lo ha fatto. È sempre facile dare la colpa a qualcuno". I suoi rapporti con il figlio di Luciano, Alessandro? "Io non ero in Benetton, non posso dire niente.

Nel 2017 mi ha richiamato Luciano per vedere se riuscivamo a rimettere insieme quello che era rimasto. Lui è un grande uomo. É uno che da fiducia ma non tutti usano la sua fiducia in modo positivo. La mala gestione della società è perché se ne sono approfittati senza cuore e senza passione, pensano solo al loro futuro e alle loro scalate. Vogliono solamente il successo della loro carriera". Come le è sembrato al telefono oggi? "Lui è sempre molto equilibrato parlava di cose che conoscevamo bene. Avevi ragione ad essere incazzato con i manager, mi ha detto, dovevo ascoltarti". Toscani parla in generale dei suoi scontri "tremendi" con i manager: "Quando uscivano le campagne volevano le top model, i loro amici. Invece io parlavo di ecologia, integrazione, razzismo. Le campagne erano ottime: prima mi criticavano poi diventavano tutti padri della campagna.

Si ricordi che Mion, all'epoca Ad di Edizione, ha detto che allora lui era a conoscenza del fatto che il ponte Morandi fosse a rischio ma non ha avvisato Benetton perché aveva paura di perdere il posto...". Il fotografo non risparmia critiche al governo: 'È impresentabile, con una premier di educazione e di mentalità fascista. Chiaro che non sono come quelli del Ventennio. Hanno un modo nuovo di ragionare. Ma quella è la loro dottrina. Vogliono cambiare la Costituzione perché quella che abbiamo non hanno contribuito a farla. Sono stati mandati fuori dalla porta ora rientrano dalla finestra". Quanto allo scontro sui diritti a riscio, aggiunge: 'A rischissimo. Dobbiamo ascoltare la Schlein che è donna di grande cuore e intelligenza. Scriva tutto non me ne frega niente. Siamo liberi di parlare o no?". (Francesco Carbone, Ansa)

LEGGI ANCHE

Buco da 100 milioni, azienda in crisi: Luciano Benetton annuncia il suo addio


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×