01/02/2025pioggia e schiarite

02/02/2025poco nuvoloso

03/02/2025sereno

01 febbraio 2025

Treviso

Treviso, sconti e agevolazioni per aprire nuovi negozi in città

Nuovo accordo e un pacchetto di agevolazioni per aiutare le attività commerciali e mantenere vivo il centro

| Isabella Loschi |

immagine dell'autore

| Isabella Loschi |

Treviso, sconti e agevolazioni per aprire nuovi negozi in città

TREVISO - Agevolazioni Imu, scontri e temporary shop per chi vuole aprire nuovi negozi nei locali sfitti di Treviso. E’ stato presentato questa mattina, 23 ottobre, un nuovo accordo e un pacchetto di agevolazioni per aiutare le imprese e per favorire la vivacità commerciale del centro storico e dei quartieri della città, facilitando la ricerca degli immobili commerciali per gli imprenditori e offrire a chi visita la città spazi puliti e ben curati. Il documento firmato da Comune di Treviso, Confedilizia e Confcommercio ha come obiettivo primario quello di promuovere lo sviluppo economico locale e valorizzare il patrimonio immobiliare commerciale.

COSA PREVEDE - L’accordo prevede l’avvio di campagne di sensibilizzazione che avvicinino i proprietari e i potenziali inquilini sulle opportunità di affitto, la promozione di catene di valore corte che avvicinino produzione e consumo, l’accesso al credito, concretizzato attraverso la collaborazione con istituti bancari per facilitare l’accesso a finanziamenti per nuovi imprenditori, l’offerta di corsi di formazione e consulenza per aspiranti imprenditori, con una forte attenzione alle attività a conduzione femminile e giovanile, oltre alla creazione di uno sportello dedicato a chi desidera aprire un'attività commerciale. Il Comune di Treviso, in particolare, si impegnerà a garantire l’esenzione diritti SUAP sulla presentazione di pratiche per le nuove aperture attività di commercio temporanee in locali sfitti, proporre agevolazioni IMU che permetteranno di passare dal 10,6 per mille con il locale sfitto al 10,2 per mille con il locale locato e a mettere a disposizione gli spazi commerciali di proprietà comunale, oltre alla promozione gratuita in 9 lingue per le nuove attività temporanee tramite realizzazione di una vetrina virtuale sul portale trevisoperte.it.

Confedilizia Treviso, dal canto suo, promuoverà l’accordo tra i proprietari degli immobili, iscritti all’associazione o che si iscriveranno alla stessa e darà supporto nella gestione delle pratiche e nella redazione e scritturazione del contratto di locazione, oltreché per la registrazione dello stesso. Fra le iniziative per favorire l’apertura di nuovi negozi c’è “La via della Luce – Pop Up Shop”, un pacchetto promozionale per temporary shop promosso da Confcommercio Treviso, per rendere l’avvio di un punto vendita più semplice e conveniente. Il pacchetto include agevolazioni su utenze, pratiche amministrative e supporto completo per la gestione. Tra le offerte c’è l’assistenza per l'allacciamento della luce, sconti sulle pratiche burocratiche, un servizio di cassa portatile a prezzo ridotto e un sistema di polizze assicurative dedicate. Proprio per rendere più visibili le opportunità commerciali, è stata coinvolto lo staff di Treviso Comic Book Festival che realizzerà i negozi disponibili, con la collaborazione di ISense, creatore di progetti di illuminazione, questa idea prenderà luce: un modo innovativo per attirare l’attenzione sulla varietà di attività commerciali in città facilitando la ricerca di locali per aspiranti imprenditori, mantenendo alta l’attenzione sulle vetrine attraverso una grafica geniale.

Obiettivo comune è rendere il centro storico e i quartieri luoghi vivi ed accogliente, riducendo il senso vuoto e trascuratezza dei locali sfitti. “Questo accordo è un segnale forte della volontà di lavorare insieme per un futuro migliore - afferma Federico Capraro, presidente di Confcommercio Treviso - All’interno di questo accordo i nostri uffici e le aziende con cui collaboriamo hanno concordato un pacchetto di agevolazioni che include supporto per licenze, autorizzazioni e attivazione delle utenze”.

“È fondamentale mantenere viva l’attenzione sulle attività commerciali e di facilitare l'incontro tra domanda e offerta- scrive il sindaco Mario Conte - Vogliamo avvicinare il cittadino e il visitatore, offrendo spazi accoglienti e ben curati ma anche offrire nuove opportunità per chi vuole proporre la propria offerta commerciale. Ben vengano, dunque, azioni comuni, trasversali, concrete e sinergiche per rendere più accogliente il centro storico e migliorare il senso di benessere di chi investe, vive e visita la città”.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Isabella Loschi

Leggi altre notizie di Treviso
Leggi altre notizie di Treviso

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×