07/02/2025parz nuvoloso

08/02/2025pioviggine e schiarite

09/02/2025pioviggine

07 febbraio 2025

Vittorio Veneto

A Vittorio Veneto torna il più illustre e antico concorso di violino italiano

Il concorso aperto a tutti i giovani under 27 residenti nell’Unione Europea si terrà ad agosto

| Stefania De Bastiani |

immagine dell'autore

| Stefania De Bastiani |

Francesco De Angelis

VITTORIO VENETO - Era il 2013 quando Fiorella Foti, musicista anima del concorso di violino che dal 1962 portava a Vittorio Veneto i più grandi artisti italiani, si rammaricava della perdita di un evento così prestigioso. Era il 2013 quando la giunta di Vittorio Veneto aveva annunciato che la kermesse musicale non si sarebbe tenuta, per mancanza di fondi. E dopo uno stop di sette anni, in cui si pensava di mettere una pietra sopra alla faccenda, nel 2020 è stato nuovamente istituito il Concorso di Violino “Città di Vittorio Veneto”, e quest’anno torna, con una giuria d’eccezione e partecipanti da tutta Europa.

 

Ad annunciare le date è il Comune di Vittorio Veneto: l’evento si terrà dal 22 al 27 agosto 2023. La manifestazione gode del sostegno di prestigiose istituzioni musicali, tra le quali la Fondazione Teatro alla Scala di Milano e in ogni edizione sono stati chiamati a far parte della giuria i migliori violinisti del panorama italiano e internazionale, così come affermati compositori, direttori d’orchestra e musicologi. Nel pieno dei preparativi per la 33esima edizione, l’Assessore alla Cultura Antonella Uliana commenta: “Il Concorso di Violino si sta avvicinando. Stiamo tutti lavorando con entusiasmo e passione perché dovrà essere un grande momento di musica, arte e cultura internazionale a Vittorio Veneto. E tutte le premesse ci sono”. Nel 2020, il Comune di Vittorio Veneto aveva deciso di far ripartire il Concorso di rilanciarlo con una dimensione internazionale, rivolgendosi ai giovani talenti cittadini dell’Unione Europea e affidando la direzione artistica a Francesco De Angelis, affermato violinista (vincitore nel 1993 del “Premio Città di Vittorio Veneto”). Nel 1998, in seguito a vincita di concorso internazionale, De Angelis fu scelto da Riccardo Muti per ricoprire il ruolo di spalla sia nell’Orchestra del Teatro alla Scala, sia nell’Orchestra Filarmonica della Scala, ruoli per i quali è tuttora titolare. Il programma completo di questa edizione del Concorso di Violino non è ancora stato delineato, ma un sito dedicato terrà aggiornati i cittadini e gli appassionati.

In foto Francesco De Angelis

Continua a leggere su OggiTreviso

 



foto dell'autore

Stefania De Bastiani

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×