"Zero burocrazia e zero cemento", a Vittorio Veneto
Le proposte di Forza Vittorio in vista della Amministrative
VITTORIO VENETO - "Vittorio veneto città a burocrazia zero". E' questa la prima proposta di Forza Vittorio che, in vista delle Amministrative, intende chiarire idee, proposte e azioni prima di fare nomi. "Diciamo cosa riteniamo indispensabile alla città e in un secondo momento ci guarderemo in giro per capire, tra tutti coloro che si riconoscono in questi principi, quali possano essere le personalità e le competenze preferibili". Con queste premesse, Alessandro Valenti (in foto), capogruppo consiliare di Forza Vittorio, presenta "i principi irrinunciabili per elaborare il Programma Elettorale". Programma che - Valenti non ha dubbi - potrà essere definitivo solo dopo "aver avuta esatta cognizione dei conti del Comune: ci sono risorse o ci sono debiti?".
Per Forza Vittorio, in città, ci sono un sacco di cose da fare. Ma c'è anche tanto da levare. Di seguito, i principi irrinunciabili per il gruppo consigliare per stilare un programma da proporre alle Amministrative del 2014.
1 – Andare subito a fondo sulle vicende che hanno turbato la vita cittadina con costi altissimi per la comunità: Ex Mafil, Victoria, Ex Ospedale di Serravalle, Piazza Meschio, Traforo, Scuole di San Giacomo ecc... Analisi profonda della regolarità degli atti.
2- Revisione completa dell'apparato burocratico. Ognuno al suo posto e tutti al servizio dei cittadini.
3 – Via i doppi incarichi sia a livello burocratico che politico. Per Sindaco, Assessori e Consiglieri divieto di rivestire cariche di partito. O si fa l'interesse del partito o si fa quello della città.
4 - Vittorio Veneto Zona franca dalla Burocrazia con azzerramento dei retaggi burocratici che soffocano cittadini, ditte, imprese, associazioni.
5 – Instaurare subito la supremazia degli organi eletti dai cittadini su quelli burocratici. E', quindi, necessaria la competenza ad amministrare.
6 –Una città a cemento zero e a verde mille. Ristrutturazioni virtuose con risparmio di territorio e rivitalizzazione di siti abbandonati.
7 – Attenta ricognizione delle risorse, o dei debiti, del Comune. Programma finanziario sulla base delle risorse e attivazione vera e immediata del controllo di gestione, con: razionalizzazione della spesa sociale; accorpamento di mansioni; stop ai dispendiosi incarichi esterni ove esista all'interno della struttura la professionalità necessaria già pagata dal Comune; controllo unico di tutti i centri di spesa. Eliminazioni di Enti inutili o "doppi" e accorpamento dei servizi. Vittorio Veneto al centro del processo di unificazioni di comuni per offrire servizi di qualità al minor prezzo possibile; valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e culturale per trasformarlo in soggetto economicamente valido e trainante; Vittorio Veneto deve finalmente conquistare in campo turistico il ruolo che compete al suo ambiente naturale, alla sua popolazione, alle sua storia e ai suoi beni.
8 – Trasparenza assoluta, non esiste la trasparenza relativa.
"Alla formazione di questo programma - conclude Valenti - Forza Vittorio invita chi ne abbia desiderio e condivida i principi irrinunciabilitutti a inviare (www.forzavittorio.com) suggerimenti, contributi di idee per una città nuovamente viva, per dare una speranza concreta a giovani e non giovani e per riscoprire l'orgoglio incondizionato di essere vittadini vittoriesi".