«VANNO RIAPERTE LE SEDI INPS E CENTRO PER L’IMPIEGO DI PIEVE DI SOLIGO»
Il primo firmatario Marco Zabotti: «Sono servizi essenziali per tutta la zona»
![«VANNO RIAPERTE LE SEDI INPS E CENTRO PER L’IMPIEGO DI PIEVE DI SOLIGO» «VANNO RIAPERTE LE SEDI INPS E CENTRO PER L’IMPIEGO DI PIEVE DI SOLIGO»](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/files/marco_zabotti124_0_0.jpg?itok=G6SHTzWw)
PIEVE DI SOLIGO - "Il voto unanime espresso in Consiglio Provinciale diventa un invito pressante a Presidente e Giunta del Sant’Artemio ad attivarsi per la riapertura di due servizi molto importanti per il territorio di tutto il Quartier del Piave".
E’ questo il primo commento del consigliere provinciale e portavoce del gruppo Terzo Polo-Udc, Marco Zabotti, dopo la votazione all’unanimità dell’ordine del giorno, presentato dallo stesso Zabotti e Fiorenzo Silvestri, avvenuta durante la seduta di lunedì sera del Consiglio Provinciale di Treviso, per favorire la riapertura delle sedi Inps e Centro per l’impiego di Pieve di Soligo.
“In queste settimane - osserva ancora il consigliere Zabotti - tanti cittadini mi hanno espresso profondo disagio e contrarietà per la chiusura a Pieve e il trasferimento a Conegliano dei due servizi, e al tempo stesso sostegno e solidarietà all’iniziativa di un interessamento della Provincia per la soluzione del problema. Oggi salutiamo soddisfatti la convergenza unanime dei gruppi di maggioranza e di opposizione sul documento proposto come Terzo Polo - Udc, una testimonianza forte di sensibilità e disponibilità da parte di tutte le forze politiche rappresentate al Sant’Artemio. E il testo approvato sarà inviato alle Istituzioni interessate e a tutte le amministrazioni comunali del Quartier del Piave”.
Nel documento si spiega che la recente chiusura nel mese di giugno a Pieve di Soligo dello sportello Inps e della adiacente sede del Centro per l’impiego della Provincia di Treviso riguarda due servizi operativi molto importanti per l’intera realtà territoriale del Quartier del Piave, con una popolazione di circa 45mila abitanti e una diffusa rete di aziende e iniziative imprenditoriali che danno lavoro a migliaia di addetti.