06/02/2025sereno

07/02/2025nubi sparse

08/02/2025nubi sparse

06 febbraio 2025

Vittorio Veneto

BASTANZETTI NON SI ARRENDE: NO ALLA BRETELLA SUD

"Errare humanum est, diabolicum perseverare"

| Carlo De Bastiani |

immagine dell'autore

| Carlo De Bastiani |

BASTANZETTI NON SI ARRENDE: NO ALLA BRETELLA SUD

VITTORIO VENETO - Inaugurata non senza polemiche da poche settimane la bretella dal casello autostradale di Cozzuolo alla rotonda dell’Emisfero, Michele Bastanzetti (in foto), scrive al presidente della Provincia Leonardo Muraro, al sindaco Toni Da Re e all’Anas per criticare il progetto della bretella sud che dovrebbe collegare la rotonda dell’Emisfero con la zona industriale di San Giacomo.

“Pregiatissimi, errare humanum est, diabolicum perseverare - scrive l’ex consigliere di quartiere Ceneda -. La bretella sud, strada di collegamento da voi caldeggiata che dovrebbe collegare viale Pinto con la zona industriale, è un assurdo ancor più eclatante della bretella appena inaugurata.

L’assurdo sta nel fatto che ciò a cui tale bretella sud dovrebbe servire e cioè collegare via Pinto alla zona industriale, è in verità una strada che esiste già. Esiste e si snoda come via Bressana-Aleardi-Cal Grande. Seguendo queste tre vie da viale Pinto si arriva infatti tranquillamente in zona industriale a meno di 100 metri dal punto in cui la vostra devastante bretella sud inforcherebbe via Mattei, il vialone della zona industriale. Allora - chiede Bastanzeti -, cortesemente, ci spiegate il senso dell’operazione? Da una parte si tratta semplicemente di rettificare, se proprio si vuole, la Bressana esistente allargandola un po’; dall’altra si tratta di realizzare ex novo un'altra strada-mostro a qualche decina di metri di distanza.

Oltretutto con un disegno esattamente speculare a quella già esistente, una vera fotocopia, compresa la prevista doppia curva da realizzare nella parte nord di questa bretella. Va da sé che con la bretella sud si distruggeranno nuovi campi orti e giardini, inoltre si abbatterà un edificio, si passerà con uno scavo in trincea vicinissimi a una casa, si provocheranno nuove turbative idrogeologiche (vedi vena sorgiva forata dietro ?il vecchio asilo Pazienza) col faraonico sottopasso sulla Cal de Livera, si ?moltiplicheranno gli espropri. Dulcis in fundo è prevista la chiusura di due vie perfettamente funzionanti: l’Aleardi e la Cal Grande.

Questa di chiudere strade esistenti anziché valorizzarle è un ulteriore perseverazione nell’errore, visto che con viale Pinto son già state interrotte secolari carrarecce rurali in direzione nord-sud, è stata chiusa a metà la Mascagni, è stata depotenziata la Bressana nell’incrocio con via Pinto.

E’ pure intuitivo che questo assurdo progetto della bretella sud, caldeggiato da provincia e giunta vittoriese, verrebbe a costare almeno cinque volte quanto la semplice ricalibratura delle vie esistenti. Faccio tra l’altro notare che la Bressana-Aleardi-Cal Grande ha comunque da sempre consentito ed ancora consente il ?transito ai camion senza limite di tonnellaggio e che quindi gli attuali ?flussi di traffico resterebbe all’incirca identici! ?Rilevo, per concludere, che è parimenti assurdo pretendere che l’ANAS finanzi la bretella sud spacciandola per una variante alla Statale 51-Alemagna.

Infatti, la variante alla SS51 esiste già sulla carta ed è già in appalto nel suo tratto più impegnativo! si tratta del traforo S. Augusta (definito appunto:Variante SS51 Savassa-La Rindola) di cui è già disegnato l’intero percorso tra i comuni di Cappella-Colle-Vittorio con sbocchi a Campion (Provinciale Ponte della Muda) e sul Menaré. Questo sì è un disegno organico e razionale! Che senso ha, se l’ANAS ha già deciso di realizzare una variante alla 51 ad est che ?bypassa tutta Vittorio realizzare un’altra variante, che è un monconcino che bypassa solo S.Giacomo, ad ovest? Facciamo la variante della variante?”.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Carlo De Bastiani

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×