17 febbraio 2025
Categoria: Altro - Tags: rosa, significati, nome, Umberto Eco
Nel nome di una rosa, o di un stella, dal numero di punte variabili da 4 a 32, si rappresenta simbolicamente in diagramma la provenienza dei venti.
Nel nome di una rosa, di una rosa tra 5000 rose di uno stesso giardino, il Piccolo Principe era felice di guardare le stelle.
Categoria: Persone - Tags: giovani morti, incidenti stradali, suicidi, Neruda
Non riesco a togliermeli di dosso, gli sguardi splendidi di questi tre giovani innamorati della vita.
Espressioni sincere ed accattivanti, che arrivano dirette al cuore: come quelle di altri ventenni, di altri giovani che il destino crudele ha prematuramente portato via, per incidente stradale,...
commenti |Categoria: Film e animazione - Tags: bucato, asciugatrice, aria, cinema italiano, Venezia, Ettore Scola
Contro l'asciugatrice, sono contraria all'asciugatrice.
Amo la magia dell'aria, la poesia delle città italiane pre-tecnologia col bucato steso tra le palazzine, da cartolina.
Sono antica, sì, preferisco perder tempo a raccogliere i panni, uno ad uno, e stenderli. E intanto pensare, i colori tra...
commenti |Categoria: Notizie e politica - Tags: vitalizi, giovani in fuga, prof. Bertolissi
C'era una volta... la storia dei FORCONI.
Anzi c'é stata due volte, nel 2013 e 2014, proprio all'inizio di dicembre. Ricordate?
Blocchi stradali ovunque in occasione del ponte natalizio dell'Immacolata, organizzati da sedicenti rivoluzionari che avrebbero voluto sciogliere le Camere, far dimettere...
A Milano ho accuratamente evitato le code dell’Expo (malgrado il suo successo mi rallegri) e ho scelto di sostare a Palazzo Reale dove fino al 15 novembre è in mostra “La Grande Madre”.
commenti |Il Veneto bistrattato da F. Maino nel premiato “Cartongesso” (« I trentacinque (35) bar d’Insaponata di Piave sono disperatamente popolati nei week-end soprattutto da questi capannoidi e da queste femminine. Ognuno ha il proprio bar, un bar del cazzo in cartongesso, cartongesso, penso, metà...
commenti |- Tags: estate
Prima la Sicilia. Il desiderio di calura piena, dell'estate asciutta che sia infinito frinire di cicale. Il senso di giornate a mare, carezzate da acque prima turchine, poi profondamente blu, alternate a distese di mandorli e limoneti.
commenti |Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!