Delitto Tassitani, Fusaro chiede la libertà anticipata: no della suprema corte
L'omicidio della donna, figlia di un notaio di Castelfranco, avvenne a Bassano del Grappa nel 2007
![Michele Fusaro, Iole Tassitani Delitto Tassitani, Fusaro chiede la libertà anticipata: no della suprema corte](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/iole%20tassitani%20michele%20fusaro.jpg?itok=vrLCMG2W)
CASTELFRANCO - L’assassino e reo confesso dell’omicidio, condannato a 30 anni, chiede la libertà anticipata. Il giudice respinge la richiesta.
La domanda è stata inoltrata da Michele Fusaro, l’uomo che uccise e fece a pezzi il corpo di Iole Tassitani nel dicembre 2007 a Bassano del Grappa. Il padre era notaio a Castelfranco Veneto.
Fusaro, come riporta Il Gazzettino, ha dunque chiesto la liberazione anticipata dopo la condanna, definitiva 30 anni e confermata in Cassazione.
La Suprema Corte in questi giorni ha respinto la richiesta del 55enne in quanto presentato senza il patrocinio di un avvocato: dovrà restare in carcere fino al 2037. Per ora.
LEGGI ANCHE
NIENTE ERGASTOLO A FUSARO: «NON CI FU VILIPENDIO DEL CADAVERE»