
Brasile, fiamme in una discoteca Strage di studenti: 245 morti
| Carlo De Bastiani |
BRASILIA - Un incendio di vaste proporzioni nella discoteca 'Kiss' a Santa Maria, nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, ha causato 245 morti.
17 giugno 2025
| Carlo De Bastiani |
BRASILIA - Un incendio di vaste proporzioni nella discoteca 'Kiss' a Santa Maria, nello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul, ha causato 245 morti.
| Carlo De Bastiani |
CITTA' DEL VATICANO - "La chiesa non fa politica in modo diretto, nel senso di schierarsi". E' quanto sottolinea il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, al termine della presentazione del suo libro 'La porta stretta' all'auditorium Conciliazione.
| Carlo De Bastiani |
WASHINGTON - Il segretario alla Difesa americano, Leon Panetta, ha annunciato ieri ufficialmente la decisione di revocare la norma che impediva alle donne di partecipare a operazioni di combattimento.
| Carlo De Bastiani |
SEUL - La Corea del Nord alza i toni in risposta alla risoluzione dell'Onu che impone nuove sanzioni per il lancio del missile/satellite dello scorso dicembre.
| Carlo De Bastiani |
TEL AVIV - All'indomani delle elezioni in Israele, che lo hanno visto vincitore ma ridimensionato nella forza politica, il primo ministro Benyamin Netanyahu promette di impegnarsi in riforme socio-economiche e di formare una coalizione la più ampia possibile.
| Carlo De Bastiani |
TEL AVIV - L'alleanza di destra Likud-Beteinu guidata dal premier Benjamin Netanyahu esce dalle elezioni in Israele come il maggiore partito
| Carlo De Bastiani |
WASHINGTON - A poco più di un mese dal massacro di Newtown, un'altra sparatoria negli Usa
| Carlo De Bastiani |
SOFIA - Ahmet Dogan, leader del partuto di opposizione bulgaro, il Movimento per i Diritti e le Libertà, che rappresenta la minoranza turca, è sfuggito ieri ad un tentativo di assassinarlo durante un comizio a Sofia.
| Carlo De Bastiani |
WASHINGTON - Barack Obama ha giurato per il secondo mandato da presidente degli Stati Uniti.
| Carlo De Bastiani |
ALGERI - Le forze speciali algerine che stanno mettendo in sicurezza il sito di In Amenas, liberato con il blitz finale dopo tre giorni di battaglia con gli islamisti che l'avevano occupato mercoledì, hanno scoperto altri 25 cadaveri nell'impianto. E' quanto riporta una televisione locale.
...
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!