05/02/2025sereno

06/02/2025velature lievi

07/02/2025nuvoloso

05 febbraio 2025

Vittorio Veneto

Farmacie comunali: finisce l’era Biz, inizia quella Coletti

Il manager italo-britannico nominato dal sindaco Balliana

| Claudia Borsoi |

immagine dell'autore

| Claudia Borsoi |

Farmacie comunali: finisce l’era Biz, inizia quella Coletti

VITTORIO VENETOMario Pietro Enrico Coletti è il nuovo amministratore unico della Vittorio Veneto Servizi srl, la società interamente partecipata dal comune di Vittorio Veneto titolare delle farmacie comunali. L’ha nominato oggi, 18 ottobre, il sindaco Mirella Balliana. Rimarrà in carica per il triennio 2024-2027 subentrando a Roberto Biz, che ha guidato la società negli ultimi due trienni, prima nominato dal sindaco Roberto Tonon, poi dal sindaco Antonio Miatto.

 

A cavallo delle amministrazioni Miatto e Balliana era stato aperto l’avviso pubblico per le candidature ad amministratore unico per il triennio 2024-2027 a seguito della conclusione dell’incarico del precedente amministratore unico il 6 aprile 2024, data dell’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio 2023 della società, ma rimasto in carica fino al 18 ottobre, data di nomina di Coletti. Alla scadenza del 24 maggio erano pervenute in municipio sei manifestazioni di interesse da parte di soli candidati di genere maschile, per questo il neo sindaco Balliana aveva deciso di prorogare la scadenza al 2 settembre. A quella data sono pervenute ulteriori 10 candidature e valutati i 16 curricula, la sindaca ha scelto Coletti privilegiando – si legge nel decreto di nomina – “rispetto ad altre candidature, le competenze amministrative e professionali, nonché l’esperienza ricavabile dal profilo del dott. Coletti nato a Milano e residente a Vittorio Veneto, risultante quindi soggetto altamente qualificato, sia in ordine ai titoli posseduti sia alle competenze ed alla professionalità”.

 

Il curriculum, pubblicato dal comune a corredo del decreto di nomina, mette in luce le esperienze lavorative e la formazione del dottor Coletti che ha la doppia nazionalità italo-britannica. Dal maggio 2022 è dirigente della Icoolhunt di Torino dove è responsabile dello sviluppo commerciale a livello globale di soluzioni che applicano l’intelligenza artificiale brevettata per identificare i cambiamenti di tendenza nei settori B2C e B2B e dal settembre 2023 è professore a contratto alla Iulm di Milano di intelligenza artificiale applicata al marketing e alle attività commerciali. In precedenza ha avuto esperienze professionali in Italia e in Gran Bretagna.

 

"La mia esperienza professionale sviluppata in oltre 35 anni come manager di aziende multinazionali di grandi dimensioni in Italia e all’estero, mi ha portato oggi a collaborare con dirigenti e organizzazioni di quasi tutti i settori per migliorare le loro capacità di leadership, gestione e comunicazione per superare gli obiettivi aziendali e guidare i risultati aziendali – scrive Coletti nel suo curriculum -. Metto a disposizione le mie competenze ad aziende e università che si occupano di trasformazione aziendale, progettazione e sviluppo organizzativo. Inoltre mi occupo di progetti di sviluppo etico e sostenibile per grandi organizzazioni e di trasmissione del know-now alle nuove generazioni”.

 

«Ringrazio il dott. Biz per il lavoro svolto in questi 8 anni, durante i quali sono state fatte scelte importanti - afferma il sindaco Mirella Balliana -. Ringrazio tutti i professionisti che si sono resi disponibili partecipando al bando. Auguriamo buon lavoro al dott. Coletti, ricordando che le linee di indirizzo a cui dovrà attenersi sono già definite in sede di approvazione del Documento unico di programmazione (dup): siamo fiduciosi che opererà con professionalità e impegno nella gestione delle farmacie comunali e delle attività ad esse connesse».

 

«Ho risposto all'appello per la partecipazione civica che la neo-Sindaca Mirella Balliana ha fatto a tutta la cittadinanza - afferma Coletti -. Ogni cittadino dovrebbe partecipare alla cosa pubblica nei limiti delle proprie capacità e disponibilità, partendo dall'esercitare il proprio diritto di voto. Ho ritenuto di poter accogliere questo invito mettendo a disposizione della municipalità di Vittorio Veneto la mia esperienza ed il mio entusiasmo. La Vittorio Veneto Servizi è uno dei fiori all'occhiello dell'amministrazione ed una società che ha contribuito e può contribuire ancora di più in futuro a migliorare la qualità dei servizi della città e renderla ancora più accogliente ed efficiente per tutti. Le mie origini Vittoriesi vanno indietro di decenni, e dopo un lungo percorso nazionale ed internazionale, sono ora orgoglioso di essere finalmente considerato tale».

 


| modificato il:

foto dell'autore

Claudia Borsoi

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×