17/02/2025poco nuvoloso

18/02/2025parz nuvoloso

19/02/2025parz nuvoloso

17 febbraio 2025

Vittorio Veneto

L'ANPI DIMENTICA IL SINDACO DA RE

Scuse dal Presidente Provinciale dell'Associazione Partigiani

| Claudia Borsoi |

immagine dell'autore

| Claudia Borsoi |

L'ANPI DIMENTICA IL SINDACO DA RE

Vittorio Veneto - "Nessuno mi ha invitato a parlare" comunica il sindaco, Gianantonio Da Re, riferendosi alla serata svoltasi ieri sera, venerdì 29 gennaio, presso Casa Fenderl e organizzata da ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) Vittorio Veneto in occasione della Giornata della Memoria.

"Una scortesia, questa" continua Da Re, invitato ufficialmente alla serata presentata dallo storico Daniele Ceschin "che ritengo indecorosa per una città fregiata della medaglia d'oro".

"Siamo andati in tilt" replica Arrigo Bortoluzzi, presidente della sezione ANPI Vittorio Veneto, presente all'incontro. "Abbiamo annunciato ad inizio serata che il sindaco era tra di noi in sala, ma poi, presi dalle testimonianze e dagli interventi del pubblico, ci siamo scordati di dargli la parola. E' stato un gesto involontario" conclude Bortoluzzi  molto dispiaciuto del fatto.

Le scuse al Sindaco arrivano anche dal Presidente ANPI Provinciale, Lorenzoni: "molto probabilmente se ne sono scordati, perchè per noi è una prassi invitare alle nostre manifestazioni il Sindaco e dare a lui la parola per un saluto ai presenti".

La serata sul tema "I colori dell'Olocausto" ha riscosso un buon successo: un centinaio le persone presenti, molte commosse dalla testimonianza di un deportato presso il campo di Dachau.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Claudia Borsoi

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

immagine della news

15/10/2024

A 80 anni dalla strage

In via Patrioti a Refrontolo si sono ritrovati in molti per commemorare i quattro partigiani uccisi in un assalto da parte delle truppe fasciste

immagine della news

09/09/2024

In Cansiglio per non dimenticare

Grande partecipazione, con centinaia di persone, sull’altopiano del Cansiglio alla commemorazione del rastrellamento nazifascista dell’8 settembre 1944

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×