Multe a chi acquista in spiaggia
Multe salate per chi acquista in spiaggia dai venditori ambulanti o paga per un tatuaggio o un massaggio. E' quanto prevede la direttiva del ministero dell'Interno 'Spiagge sicure' destinata alle varie prefetture e che "sarà pronta a fine mese".
Secondo quanto riportato ieri dal quotidiano 'La Stampa', "lo staff del Viminale sta definendo le linee guida volute dal ministro dell'Interno e vicepremier" Matteo Salvini. "Al centro del progetto - scrive il quotidiano torinese - c'è il rafforzamento della collaborazione tra forze dell'ordine e la polizia municipale delle zone balneari. E proprio per andare incontro alle esigenze dei sindaci, che avrebbero difficoltà ad attingere dalle casse comunali per potenziare gli organici dei vigili urbani, Salvini pensa di ricorrere ai fondi europei della legalità.
Una possibilità per la verità tutta da verificare visto che nessun paese Ue attinge a quei fondi per pagare gli straordinari delle forze dell'ordine. Nell'attesa sono previsti turni a rotazione ed eventuali spostamenti temporanei del personale nelle zone più critiche". A lanciare l'allarme sulla contraffazione è stata la Confesercenti che ha denunciato un giro di affari di 22 miliardi di euro nell'abusivismo dei settori del commercio e del turismo. La stretta prevista dal Viminale punta anche "a monitorare chi affitta alloggi e magazzini per la merce" agli ambulanti e prevede multe non solo a chi acquista capi e accessori 'tarocchi' ma anche chi paga per massaggio tatuaggi praticati sulla spiaggia.