27/06/2024poco nuvoloso

28/06/2024poco nuvoloso

29/06/2024poco nuvoloso

27 giugno 2024

Montebelluna

La nuova ala dell’Umberto I di Montebelluna è finalmente una realtà

La struttura, attesa da anni, ospiterà 52 ospiti

| Margherita Zaniol |

| Margherita Zaniol |

Casa di riposo Umberto I di Montebelluna

MONTEBELLUNA - Inaugurata oggi la nuova ala del Centro di Servizi per anziani Umberto I, alla presenza delle autorità locali e della comunità. Il nuovo spazio, di 2.710 metri quadri, è stato completato dopo 41 mesi di progettazione e lavori e sarà in grado di ospitare 52 anziani non autosufficienti, distribuiti in 27 stanze su tre piani. "Il progetto nasce dal desiderio di offrire alla comunità un luogo in cui i nostri anziani possano essere accolti e risiedere in una casa moderna e funzionale", ha dichiarato il presidente dell’Ipab Umberto I, Vincenzo Casa. Il nuovo ambiente è stato concepito per rispondere ai bisogni di accudimento, relazionali e sanitari degli anziani, in un contesto che valorizzi la loro autonomia e dignità. Il segretario direttore Marco Giacon ha sottolineato che il progetto si ispira a un modello innovativo, mirato a creare un ambiente familiare che valorizzi le individualità degli ospiti, rispettandone la storia e i desideri. "Il progetto di ampliamento si ispira a un modello innovativo, non di tipo ospedaliero, ma che parta dalle fragilità dell’anziano residente per creare un ambiente familiare".

La nuova struttura include spazi terapeutici, ambienti di aggregazione polifunzionale e aree protette all’aperto, progettate per stimolare le capacità residue degli ospiti e fornire un supporto adeguato a coloro che soffrono di patologie cognitive. All'evento hanno partecipato, oltre al presidente Vincenzo Casa e al direttore Marco Giacon, l'assessore regionale alla Sanità e al Sociale, il sindaco di Montebelluna, il presidente della Provincia di Treviso, la presidente della Conferenza dei sindaci dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, il prevosto del Duomo di Montebelluna, Antonio Genovese, e i rappresentanti delle cooperative e associazioni locali. La nuova ala del Centro di Servizi Umberto I rappresenta un passo significativo nel miglioramento delle strutture dedicate agli anziani, rispondendo efficacemente alle esigenze di una popolazione sempre più anziana e bisognosa di cure specializzate.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Margherita Zaniol

Leggi altre notizie di Montebelluna
Leggi altre notizie di Montebelluna

Dello stesso argomento

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×