OGGI SI INIZIANO A SMONTARE LE VETRATE DELLA LOGGIA IN PIAZZA DEI SIGNORI
I lavori sono eseguiti gratuitamente dalla ditta Tiveron. Al Comune il lavoro sarebbe costato 15 mila euro
| Laura Tuveri |
Treviso - Oggi sono partite le operazioni per la rimozione delle vetrate Loggia dei Trecento in piazza dei Signori. I lavori verranno realizzati, in cambio di pubblicità, dalla «Tiveron» di Mignagola, azienda specializzata in imballaggi industriali e logistica, che ha promesso che entro tre giorni il tutto si concluderà, la ditta si riserva il sabato mattina per le pulizie del caso.
Il titolare della ditta trevigiana, il cavaliere Luigi Tiveron, ha con piacere accolto l’appello del vicesindaco Gentilini che cercava sponsor per rimuovere le vetrate, non solo perché come lo sceriffo è un ex allievo del collegio Pio X, ma soprattutto perché il prossim’anno l’azienda festeggerà le nozze d’oro e voleva lasciare il segno con questa bella iniziativa da cui ricaverà, comunque, un bel po’ di pubblicità.
L’accordo di sponsorizzazione siglato con Ca’ Sugana, prevede, infatti, che l’azienda potrà posizionare un cartellone promozionale sui muri della Loggia per un mese dopo i lavori di rimozione, e per due mesi prima di quelli per il riposizionamento delle vetrate, in autunno. Il servizio verrà reso per tre anni. Tiveron, inoltre, stoccherà nei propri capannoni le ingombranti vetrate, liberando spazio dai magazzini comunali.
Se il Comune avesse dovuto togliere le vetrate avrebbe dovuto spendere 15 mila euro che, per colpa del patto di stabilità, non poteva spendere. Il prossimo autunno il rischio sarebbe stato quello di non poterle rimontare, anche se, detto fra noi, un tale servizio potrebbe anche essere pagato dai tre locali che ne beneficiano.