Paese, chiude la Guardia medica: manca personale
Da oggi i cittadini che facevano riferimento all’ambulatorio di Paese dovranno rivolgersi ad altre strutture del territorio
| Isabella Loschi |
![guardia medica guardia medica](https://www.oggitreviso.it/sites/default/files/styles/505/public/field/image/cartello-guardia-medica-.jpg?itok=cRWJAuSI)
PAESE - Ha chiuso ieri sera la guardia medica di Paese. La causa? La carenza di medici, acuita dall’emergenza sanitaria.
Per questo, spiega l’Ulss2 “Si rende necessaria una temporanea riorganizzazione delle afferenze dei cittadini alle sedi di Continuità Assistenziale del Distretto Treviso”.L’azienda sanitaria conta di ripristinarla entro un mese grazie alla collaborazione dei medici di famiglia e delle Usca.
Intanto per i cittadini che facevano riferimento all’ambulatorio di guardia medica di Paese, da oggi, dovranno rivolgersi ad altre strutture.
Gli abitanti di Treviso, Istrana, Morgano, Paese e Quinto, che si recavano a Paese, dovranno recarsi in caso di bisogno nei weekend nei festivi e tutti i giorni nelle ore serali e notturne, all’ambulatorio di guardia medica operativo in piazzale ospedale, davanti al Ca’ Foncello di Treviso.
Gli abitanti di Casier, Mogliano, Preganziol e Zero Branco saranno invece presi in carico dalla guardia medica di Mogliano in via Sciesa 32/A, mentre chi vive a Spresiano, Arcade, Breda, Carbonera, Maserada, Povegliano, Villorba e Ponzano dovrà rivolgersi alla sede di Spresiano che si trova in via dei Giuseppini 27. Per i cittadini di Roncade, Casale, San Biagio, Monastier, Silea e Zenson, invece, la guardia medica di riferimento è quella di via Vecellio 1 a Roncade.
I cittadini potranno rivolgersi al Servizio di Continuità Assistenziale di propria afferenza oppure a quello di altre sedi, qualora ritenuto più funzionale alle proprie esigenze.